COMUNICATO STAMPA N. 1 sabato 13 novembre 2004
OGGETTO: Insediato il consiglio dei bambini e delle bambine
Con un incontro ufficiale oggi in Comune, si è aperto il nuovo anno di attività per il consiglio dei bambini e delle bambine, un organismo formato da quaranta alunni delle classi quarta e quinta delle scuole elementari cittadine. I baby consiglieri hanno preso posto sugli scranni della sala consiliare dove sono stati accolti dal vice sindaco Lorenzo Marconi, dall'assessore ai servizi sociali Michele Lattanti che hanno portato il saluto dell'amministrazione comunale e spiegato le finalità dell'iniziativa avviata dal Comune nel 2001 nell'ambito di un progetto sulle città sostenibili "Verso la città dei bambini e delle bambine".
Coordinata dalla cooperativa Archè e dalle insegnanti, l'attività del consiglio dei bambini vuol essere una reale occasione di partecipazione alla vita della scuola e della città, un organismo propositivo per il Comune, in grado di fornire agli amministratori una lettura della città e dei servizi dal punto dei vista dei bambini.
In questi quattro anni di attività - è stato ricordato nel corso dell'incontro in Municipio - sono nate esperienze interessanti come la realizzazione di uno spazio verde, una serie di proposte per sullo stato dei quartieri, un progetto sulle fonti storiche della città, nonché iniziative di scambio e conoscenza con bambini di altri culture, come quelli di un villaggio in Kenia.
Dopo l'apertura ufficiale, il consiglio dei bambini si riunirà per focalizzare il tema su cui si incentrerà il lavoro di quest'anno. Primo appuntamento "istituzionale" il 20 novembre ad Ancona, per la prima Assemblea regionale dei Consigli comunali dei ragazzi e delle ragazze delle Marche, convocata dalla garante per l'infanzia della Regione Mery Mengarelli in occasione della giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
Ai neo consiglieri, insieme agli auguri di buon lavoro da parte degli amministratori, è stata donata una spilletta con lo stemma della città.
Questi i componenti del consiglio:
Marco Maria Capponi, Federico Bacaloni (scuola Dolores Prato), Lorenzo Cioppettini, Tommaso Grassi, Emanuele Salvucci, Alessia Guidi, Alfredo Pistolesi, Alessandra Pennesi, Alice Tartari (Salvo D'Acquisto), Lucrezia Giorgi, Riccardo Verolo, Caterina Di Simone, Daniele Papasso (Montessori), Rebecca Marconi, Laura Malandrino, Enrica Quarchioni (Mameli), Andrea Grilli, Chiara Petrella, Michele Cervini, Mirala Sontari (A.Frank), Valentina Medei, Nicola Cocopardo, Ester Biondi, Marta Romanelli (F.lli Cervi), Ilenia Gatti, Saverio Crucianelli, Filippo Congiunti, Valentina Angerilli (IV Novembre), Sara Gattari, Maurizio Verducci, Alessandro Mariani (E.Medi), Sofia Blarasin, Alessia Galassi, Lorenzo Giustozzi (S.Pertini), Mattia Balestra, Francesca Gobbi, Jacopo Tartufoli (Pace), Francesco Cartuccia, Matteo Tartabini (De Amicis), Riccardo Virgili, Lorenzo Patrassi, Ilenia Sperandio, Vittorio Cipriani (Convitto Nazionale).