Ambiente, al via i forum di Agenda 21
COMUNICATO STAMPA N. 1 giovedì 18 novembre 2004
OGGETTO: La città discute d'ambiente, al via i forum di Agenda 21
"Verso i forum" è il titolo di una serie di incontri programmati tra novembre e dicembre in città per presentare i dati sulla qualità dell'ambiente e individuare politiche ambientali condivise da realizzare nei prossimi anni. Entra dunque nella fase viva di divulgazione e partecipazione, quel processo di Agenda 21 locale avviato nel 2002 dall'Amministrazione comunale, nell'ambito del progetto Green Lab, per monitorare lo stato di salute del nostro ambiente e mettere in atto quelle azioni concrete e condivise volte, appunto, alla sostenibilità ambientale.
In questi anni il progetto Green Lab ha consentito di raccogliere ed elaborare da parte di un gruppo di lavoro - formato da tecnici del Comune, dell'Arpam, dell'Osservatorio geofisico sperimentale di Macerata e collaboratori esterni - una mole di informazioni che riguardano l'inquinamento acustico, la qualità dell'aria e dell'acqua, le onde elettromagnetiche, i rifiuti, il traffico, i servizi, nonché l'impatto delle attività umane sul nostro ambiente. La seconda fase sarà quella della formulazione partecipata di proposte operative attraverso i forum tematici, preparati dagli incontri che si svolgeranno appunto tra novembre e dicembre in città.
"Verso i forum" prevede due incontri per ciascuna circoscrizione aperti alla cittadinanza, alle associazioni ed altri portatori di interessi locali. Il primo sarà il 23 novembre alle ore 21 a Villa Potenza. Saranno fornite informazioni sui problemi della sostenibilità ambientale, si illustrerà il risultato del lavoro finora svolto dall'ufficio Agenda 21 e si raccoglieranno le indicazioni e le proposte dei cittadini e dalle associazioni.
Gli incontri sono aperti a tutti coloro che desiderino dare il proprio contributo e partecipare attivamente all'elaborazione del progetto locale di sviluppo sostenibile. I cittadini sono stati invitati con una lettera, a firma del sindaco Meschini e del vice sindaco Marconi, recapitata in questi giorni.
A gennaio si svolgerà un incontro finale a carattere comunale nel quale si stilerà un bilancio dell'iniziativa e si individueranno le tematiche più urgenti sulle quali concentrare il lavoro dei forum tematici.
La scelta di attivare la partecipazione ad Agenda 21 partendo dai quartieri vuole valorizzare il ruolo insostituibile dei Consigli di Circoscrizione e corrisponde ad un preciso intento, quello di affrontare i problemi della sostenibilità ambientale partendo dai bisogni reali e più immediati dei cittadini.
Questo il calendario degli incontri
Quartiere Luogo Giorno Data Ora
Piediripa sede del Consiglio di Circoscrizione, via Volturno martedì 30-nov 21,00
Piediripa sede del Consiglio di Circoscrizione, via Volturno mercoledì 22-dic 21,00
Villa Potenza locali del teatrino di borgo Peranzoni martedì 23-nov 21,00
Villa Potenza locali del teatrino di borgo Peranzoni giovedì 09-dic 21,00
Sforzacosta sede del Consiglio di Circoscrizione, via Peranda lunedì 29-nov 21,00
Sforzacosta sede del Consiglio di Circoscrizione, via Peranda giovedì 16-dic 21,00
Collevario sede del Consiglio di Circoscrizione, via Ungaretti venerdì 26-nov 21,00
Collevario sede del Consiglio di Circoscrizione, via Ungaretti lunedì 13-dic 21,00
Rione Pace sede del Consiglio di Circoscrizione, via Marche venerdì 24-nov 18,30
Rione Pace sede del Consiglio di Circoscrizione, via Marche venerdì 10-dic 18,30
CentroStorico sede del Consiglio di Circoscrizione, v.lo Costa giovedì 25-nov 21,00
Centro Storico sede "Associazione Idea 88", via Panfilo mercoledì 15-dic 21,00
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433