Comune di Macerata


"Così vicino così lontano" con Marco Di Stefano


COMUNICATO STAMPA N. 4 martedì 23 novembre 2004
OGGETTO: "Così vicino così lontano" con Marco Di Stefano

Venerdì prossimo (26 novembre), alle ore 18, presso il teatro Lauro Rossi primo incontro pubblico del progetto "Così vicino così lontano - Macer-azione atto II" al quale sono invitati tutti coloro che desiderano provare l'emozione e il piacere di lavorare per una sera sul palco con Marco Di Stefano e Tanya Khabarova e il loro teatro della comunità. Per parteciparvi, in forma assolutamente gratuita, non è richiesta nessuna esperienza specifica e naturalmente saranno benvenuti anche coloro che già possiedono esperienza teatrale.
Il metodo con cui da venti anni in tutto il mondo vengono realizzati questi progetti, prevede un'apertura totale nel coinvolgere e far maturare insieme tutte le esperienze sociali, umane e artistiche dei partecipanti di tutte le età, in risposta ad un bisogno crescente nella società civile di momenti di aggregazione e confronto come solo il teatro può e dovrebbe fare.
Alcuni incontri preparatori in diversi luoghi di attività, in particolare nei centri diurni e di volontariato dove molti disabili sono attentamente seguiti, stanno avendo luogo in questa settimana, per permettere a disabili e normodotati, di poter fare teatro insieme. Il periodo delle prove per la preparazione allo spettacolo finale sarà, dal 26 in poi, con particolare attenzione ai quindici giorni che andranno dal primo al 15 dicembre, quando il gruppo di lavoro consolidato cavalcherà la splendida avventura di creare qualcosa che non esiste ancora, per il piacere che la loro fantasia, per una volta almeno, sia al potere.
"Noi - afferma Marco Di Stefano - come è nell'etica del progetto, metteremo a disposizione tutto quello che saremo capaci di dare a livello di esperienza professionale ed umana in una sfida contro il tempo che ha sempre prodotto, come l'anno scorso in uno stracolmo teatro Lauro Rossi, grande energia e desiderio di fare, non solo teatro. Invitiamo dunque tutti gli interessati o semplicemente i curiosi a venire per saperne di più , il 26 novembre e, per chi lo desiderasse, è possibile consultare il sito www.cinemando.com/marcodistefano.htm e per la attività della danzatrice e coreografa Tanya Khabarova il sito www.derevo.org/performance/reflection dove si possono avere informazioni sullo splendido spettacolo, premiato a Edimburgo questa estate, "Reflection" che sarà presentato al Lauro Rossi in prima nazionale il 16 dicembre mentre "Il progetto di Bach e Mozart " che grande successo ha riscosso a Roma e al festival di Amandola, chiuderà questa iniziativa"diversa" il 17 dicembre sempre alle ore 21 (wwwbachemozart.com). Siamo felici - conclude Di Stefano - che la sensibilità e l'attenzione verso questa iniziativa da parte del Comune di Macerata, dell'assessore alla Cultura Massimiliano Bianchini, della Provincia di Macerata, dell'Anmic diretta da Anna Menghi , del teatro Lauro Rossi, in particolare del direttore Bruno Carletti, abbiano reso possibile questo nostro ritorno in una città come Macerata ,veramente attiva, secondo noi, dal punto di vista culturale e sociale".
Per partecipare fin dal primo giorno al progetto è consigliato un abbigliamento comodo e materiale per prendere appunti. Le prove si svolgeranno alla sala della fiera di Porto Potenza e negli ultimi giorni nel teatro Lauro Rossi.
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433