Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Consiglio comunale , Consiglio comunale
Ultimo Aggiornamento: 23/11/04

Punti vendita giornali e altro in Consiglio

COMUNICATO STAMPA N. 1 martedì 23 novembre 2004
OGGETTO: assestamento al Bilancio, variante al Prg e piano per la vendita di giornali ieri in Consiglio.

Approvato dal Consiglio comunale l'assestamento del Bilancio relativo all'esercizio finanziario 2004. Si tratta di un atto previsto dalla legge che adegua il Bilancio di previsione degli enti pubblici, alle maggiori entrate e alle minori spese che si verificano durante la gestione. Il provvedimento ha offerto l'occasione per dibattere in aula su quanto realizzato dall'amministrazione Meschini ed è stato poi approvato con 21 voti a favore (gruppi di maggioranza, Ppe e Gian Mario Maulo dei Democratici città dell'uomo), 5 contrari (An, Fi e Comitato Menghi) e 1 astenuto (Carlo Babini Democratici città dell'uomo).
Complessivamente, il saldo tra le maggiori e minori entrate registrate nel Bilancio di previsione 2004 del Comune di Macerata, ammonta a 2 milioni 628 mila euro: 791 mila sono entrate di parte corrente e 1 milione e 837 mila sono invece proventi in conto investimenti. In questo ultimo caso, infatti, si tratta di un maggiore contributo assegnato al Comune (legge 61/98) per i lavori di ristrutturazione della Biblioteca Mozzi Borgetti (circa 1 milione 500 mila euro) e di maggiori proventi derivanti dalla trasformazione del diritto di superficie in proprietà.
Tra le maggiori entrate correnti, invece, sono stati registrati maggiori incassi da Ici e Irap (170 mila euro) destinati poi allo sviluppo del servizio di raccolta rifiuti solidi urbani, dalle violazioni al codice della strada (65 mila euro in totale) destinati alle spese del canile municipale e al Consorzio acquedotto del Nera, mentre il contributo della Fondazione Carima, (20 mila euro), ha permesso l'integrazione del programma della mostra su Peschi che ha ottenuto un ottimo successo la scorsa estate.
Critici sul provvedimento i gruppi di Alleanza Nazionale, Forza Italia e Comitato Anna Menghi. Pierfrancesco Castiglioni (An) ha messo in luce la mancanza di un progetto organico per lo sviluppo della città, Uliano Salvatori (Fi) ha sottolineato la crisi in cui versa in particolare il centro storico mentre Placido Munafò (Comitato Menghi) ha evidenziato la mancanza di un indirizzo politico nella gestione delle spese.
Un plauso all'operato della Giunta è invece giunto dai banchi della maggioranza e, tra le opposizioni, da quelli del Ppe con Ivano Tacconi e dei Democratici città dell'uomo con Gian Mario Maulo. Romano Carancini (Ds), ricordando la recentissima indagine del Censis che pone Macerata in ottima posizione tra le province italiane per quanto riguarda lo sviluppo economico e culturale, ha messo in luce i progressi registrati nella viabilità con la realizzazione della bretella di via Mugnoz e l'avvio dei lavori della galleria di Fontescodella. Parere favorevole anche da Giampiero Damiano (Centro sinistra unito - Italia dei valori) che ha parlato di "buon governo".
Con 20 voti favorevoli (maggioranza, Democratici città dell'uomo e Ppe) e 4 astenuti (comitato Menghi, Fi, e An) è stata poi approvata la variante al piano regolatore finalizzata alla realizzazione di un parcheggio e di un'area a verde pubblico in via Zorli. Dopo aver completato l'iter previsto dalla legge e aver ottenuto il nulla osta dagli organi competenti, l'intervento è tornato, infatti, ieri sera in aula ed approvato in via definitiva dall'assise municipale.
Via libera anche al piano di localizzazione dei punti esclusivi di vendita di giornali e riviste, la cui approvazione attua la normativa nazionale e regionale e permette ora il rilascio di nuove autorizzazioni. L'assetto prevede un nuovo sistema di diffusione di due prodotti editoriali, vale a dire, i quotidiani e i periodici; oltre ai "punti esclusivi", cioè le classiche edicole dove acquistare entrambe le categorie, sono infatti previsti i "punti non esclusivi" ad esempio bar, librerie, impianti di distribuzione di carburante, dove potrà essere messo in vendita un solo prodotto, quindi o giornali o periodici. Il piano, tra le altre cose, prevede il rilascio di nuove autorizzazioni (da richiedere all'ufficio competente solo dopo l'esecutività della delibera consiliare approvata ieri sera), in via Ghino Valenti, a Piediripa, a Villa Potenza e alle Vergini.
Dopo un'iniziale proposta di Giampiero Damiano (Centro sinistra unito - Italia dei valori) di sospendere la discussione della delibera per dar modo ai rivenditori di prenderne visione (emendamento respinto dal Consiglio) e la risposta dell'assessore alle Attività produttive Stefano Di Pietro che ha reso noto il pieno coinvolgimento delle associazioni di categoria nella stesura del piano in via di approvazione, il provvedimento è stata votato con 19 voti favorevoli (maggioranza e Ppe) e 6 astensioni (Fi, An, Comitato Menghi e Democratici città dell'uomo).
Prima del termine il Consiglio ha iniziato la discussione della delibera riguardante la costituzione dell' istituzione denominata "Macerata cultura - Biblioteca e Musei" che dovrà gestire e valorizzare le biblioteche e i musei del territorio comunale, svolgendo anche attività di promozione e organizzazione di attività culturali, soprattutto in vista del prossimo completamento dei lavori di palazzo Buonaccorsi e dell'avvio del progetto del museo diffuso.
L'argomento tornerà oggi in aula, insieme agli altri all'ordine del giorno, per essere completato e votato.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433