COMUNICATO STAMPA N.1 giovedì 9 dicembre 2004
OGGETTO: Consiglio, parcheggio di via Paladini e lavori a Sforzacosta
Due provvedimenti approvati, uno bocciato e uno ritirato provvisoriamente nella seduta consiliare di martedì scorso. Quest'ultimo, presentato dal capogruppo di An, Piefrancesco Castiglioni, è una mozione che impegnava l'amministrazione a "prevedere all'interno del parcheggio di via Paladini un congruo numero di posto gratuiti da destinare a coloro che, giornalmente, debbono recarsi nella zona di corso Cairoli per svolgere la propria attività lavorativa". Mozione ritirata dal suo proponente ("non in maniera definitiva in attesa di verifiche") in seguito alla replica del sindaco: "Proprio questa mattina (martedì, ndr) - ha dichiarato Meschini - abbiamo approvato le tariffe per il nuovo parcheggio, che verrà aperto sabato (vedi comunicato numero 3), e sono prezzi perlomeno interessanti: oltre ai 150 posti all'esterno circoscritti da strisce bianche e quindi gratuiti, costerà un euro a giornata la zona blu esterna; i posti all'interno costeranno invece 30 centesimi l'ora ma sono previsti abbonamenti mensili a 25 euro, trimestrali a 65 euro e annuali a 180 euro".
Approvata (19 i voti favorevoli e 3 gli astenuti), anche una mozione del Comitato Anna Menghi che impegna l'amministrazione a provvedere al rifacimento dei marciapiedi della frazione di Sforzacosta (lungo la Nazionale) e in piazza Ciccolini, nonché a far predisporre le pensiline in prossimità delle fermate degli autobus urbani.
Respinto invece con 16 voti contrari della maggioranza e 8 favorevoli un ordine del giorno presentato da Riccardo Sacchi (An) che disapprovava un comportamento discriminatorio nei confronti del sindacato Ugl, non invitato lo scorso 9 novembre ad una riunione dei rappresentanti delle aziende di trasporto pubblico locale. Da parte sua il vicesindaco, Lorenzo Marconi, ha assicurato che non vi è stata alcuna discriminazione da parte dell'amministrazione comunale nei confronti dell'Ugl che eventualmente non è stata invitata dalla società dei trasporti Stm: "non poteva decidere il Comune sugli inviti visto che la riunione era stata convocata dalla stessa società".
Approvato invece (17 i voti favorevoli e 3 contrari), l'ordine del giorno presentato da Luciano Pantanetti di Rifondazione comunista contro "l'atteggiamento vessatorio del Governo nei confronti delle autonomie locali" rappresentato dal disegno di legge della Finanziaria 2005. Prossimo appuntamento consiliare la prossima settimana (vedi comunicato stampa numero 2) con il bilancio del Comune di Macerata.