Volume di cucina Il pesce nostro
COMUNICATO STAMPA N.2 sabato 11 dicembre 2004
OGGETTO: "Il pesce nostro", una fusione di cucina, pittura e poesia
Uno stuzzicante connubio tra cucina, pittura e poesia. "Il pesce nostro", a cura di Silvio raia e Luciana Monachesi, verrà presentato mercoledì 22 dicembre alle 17.30 nella Galleria antichi forni, all'insegna della migliore tradizione maceratese così come rappresentata dall'associazione "Amici a...Macerata".
Cucina, arte e poesia "si sposano" in due mostre: quella degli artisti spagnoli Albert Casals - Diez Gil, Concha Ibanez - Perecoll, Pujolgrau - Matilde Vela e quella dei libri di cucina alla Galleria antichi forni via Piaggia della Torre.
"Il pesce nostro" della Collana da mangiare (dal mare nostro nella gola fugge il pesce a Gibilterra o a Suez) con foto di Renzo Tortelli, è il titolo del libricino del settimo ed ultimo lavoro a cura della presidente Luciana Monachesi Craia alla ricerca delle tradizioni maceratesi.
Il progetto è iniziato otto anni fa, con la produzione "Pranzo di carnevale" nel primo anno, "Lu cenò de la vigilia" nel secondo, "Menù del pellegrino" (nelle osterie del giubileo) nel terzo, "I primi piatti" (della tradizione maceratese) nel quarto, "I dolci" nel quinto e "Quel che c'era, c'era" (secondi piatti) nel sesto.
L'iniziativa è nata da un centro italiano femminile volta a sostenere spese continue per il centro assistenza anziani in un primo momento e per tramandare la tradizione di una buona cucina maceratese (ricette per una buona cottura del pesce) in un secondo momento.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433