Comune di Macerata


Due appuntamenti natalizi per i Pueri cantores

COMUNICATO STAMPA N.2 giovedì 16 dicembre 2004
OGGETTO: Due appuntamenti natalizi per i Pueri cantores

Sono due gli appuntamenti per il concerto di Natale dedicati ovviamente ai suoni della tradizione natalizia e "alla novità del messaggio evangelico, che scuote le coscienze e invita tutti gli uomini di buona volontà alla pace e alla fratellanza universale".
E' questo "il senso" insito nel concerto dei Pueri Cantores che si terrà domenica prossima (19 dicembre) alle 21.15 e nel pomeriggio del giorno di Natale nella Chiesa dell'Istituto Salesiano. Parteciperà anche l'ensemble giovanile "Estro armonico", gruppo costituito nell'omonima associazione maceratese già attiva da alcuni anni in città, con il principale scopo di curare in particolar modo l'educazione e la crescita artistica di giovani e giovanissimi strumentisti ad arco.
Anche quest'anno il coro dei Pueri Cantores "Zamberletti" di Macerata, diretto dal maestro Gianluca Paolucci, nel solco di una consolidata tradizione che lo vede protagonista "musicale" della scena natalizia maceratese da quasi quarantacinque anni, offre alla cittadinanza l'ascolto di un concerto natalizio. E' significativamente intitolato "Gloria in excelsis Deo", ed è un rapido excursus nel repertorio musicale natalizio "classico", da Mozart a Rutter, con un finale "a sorpresa": un medley che raccoglie alcune delle più celebri melodie di Natale, strumentate per coro e orchestra d'archi dal maestro Luca Mengoni, insegnante nella stessa scuola.
La collaborazione tra le due associazioni, che aveva già dato incoraggianti risultati (esecuzione del dicembre 2003 della cantata "Rejoice in the Lamb" di Benjamin Britten e, lo scorso aprile, del "Requiem" di Gabriel Faure, con cui Macerata ha commemorato il sessantesimo anniversario dei tragici bombardamenti del 1944), ha assunto caratteristiche sostanzialmente uniche nel panorama culturale della città e ha dato vita, grazie alla fiducia e alla disponibilità dell'Istituto Salesiano, ad una vera e propria scuola di musica, che a distanza di appena tre mesi dall'inizio dell'attività vanta oltre un centinaio di allievi.
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433