Musica classica
Stagione concertistica 2004/05
Inizio concerti ore 21
9 novembre 2004 Ingresso unico € 10
Ridotto studenti, cartagiovani, terza età € 5
Biglietteria dei Teatri T 0733 230735
feriali dalle ore 10,30 alle 13 e dalle 17 alle 20
numero verde 800 90 70 80
www.amitonline.it
23 dicembre 2004, giovedì ore 21
Concerto di Natale: la musica che danza
Orchestra Filarmonica Marchigiana
Enrico Reggioli direttore Claude Debussy (1862-1918) Children's Corner L 113 n.6 "Golliwog's Cake-Walk" suite per orchestra Béla Bartók (1881-1945) Danze popolari rumene Felix Mendelssohn Bartholdy (1809-1847) Sinfonia n.4 op.90 (Italiana) - IV movimento: Saltarello Manuel deFalla (1876-1946) El amor brujo "Canción de fuego fatuo" Johannes Brahms (1833-1897) Danze ungheresi nn. 1, 4, 5 Zoltan Kodály (1882-1967) Danze di Galanta
7 marzo 2005,
lunedì ore 21
Musica Cameristica
Rocco Filippini - violoncello
Andrea Bacchetti - pianoforte
Bach, Beethoven, Wagner
Chopin, De Falla, Paganini
2 febbraio 2005,
mercoledì ore 21
Per la giornata della memoria
Luca Violini voce recitante Coro Lirico "Vincenzo Bellini" Orchestra Filarmonica Marchigiana Woldemar Nelsson direttore Franz Schubert (1797-1828) Sinfonia n.8 (L'incompiuta) in si minore D 759 Arnold Schönberg (1874-1951) A Survivor from Warshaw, op.46 per voce recitante, coro maschile e orchestra Ludwig van Beethoven (1770-1827) Sinfonia n.5 in do minore op.67
14 febbraio 2005,
lunedì ore 21
Musica Cameristica
Yuki Manuela Janke - violino
Ayumi Janke - pianoforte
Bach, Schubert, Grieg
Paganini, Waxman
1 marzo 2005,
martedì ore 21
Musica Cameristica
Guillaume Martignè - violincello
Juliana Steinbach - pianoforte
Beethoven, Kodàly, Stravinskij
Brahms, Schumann
14 marzo 2005,
lunedì ore 21
Musica Cameristica - Vlach Quartet Prague
Jana Vlachova - violino
Karel Stadtherr - violino
Petr Verner - viola
Mikael Ericsson - violoncello
Mozart, Schulhoff, Dvoràk
3 aprile,
domenica ore 21
Le Marche per la Rassegna Virgo Lauretana
Rasha Tataal soprano Serena Pasqualini alto Patrizio Saudelli tenore Mirco Palazzi basso Coro ARCOM Orchestra Filarmonica Marchigiana Davide Crescenzi direttore Jules Massenet (1842-1912) Devant la Madone Giovanni Battista Pergolesi (1710-1736) Salve Regina in la minore per soprano e orchestra Franz Schubert (1797-1828) Magnificat in do maggiore per soli coro e orchestra Wolfgang A.Mozart (1756-1791) Krönungsmesse (Messa "dell'Incoronazione") in do maggiore per soli, coro e orchestra KV 317
7 aprile 2005,
giovedì ore 21
Musica Cameristica - Stefano Battaglia Theatrum Trio
Stefano Battaglia - pianoforte
Stefano Colpi - contrabbasso
Carlo Carnevali - batteria
13 aprile,
mercoledì ore 21 (anteprima)
Kuhn dirige Strauss e Mahler
Orchestra Filarmonica Marchigiana
Michela Sburlati soprano Gustav Kuhn direttore Richard Strauss (1864-1949) Vier letze Lieder (Quattro ultimi Lieder) per soprano e orchestra Gustav Mahler (1860-1911) Sinfonia n.4 in sol maggiore per soprano e orchestra
18 aprile 2005,
lunedì ore 21
Musica Cameristica - Ars Trio di Roma
Laura Pietrocini - pianoforte
Marco Fiorentini - violino
Michele Chiapperino - violoncello
Arensky, Brahms
28 aprile 2005,
giovedì ore 21
Musica Cameristica
Emanuele Segre - chitarra
Weiss, Giuliani, Albèniz
De Falla, Villa Lobos, Dyens
10 maggio,
martedì ore 21
Nino Rota per Fellini e Visconti
Orchestra Filarmonica Marchigiana
Federico Mondelci direttore Nino Rota (1911-1979) Comune di Macerata Fondazione Orchestra Regionale delle Marche
INFORMAZIONI
Tel. 0733/256383
ore 9 - 14
Fax 0733/235872
Sede: Piazza Libertą 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433