COMUNICATO STAMPA N. 1 lunedì 3 gennaio 2005
OGGETTO: arriva la befana.
La befana torna a calarsi dalla torre di piazza della Libertà. Puntuale all'appuntamento, la popolare vecchina arriverà giovedì 6 gennaio per far festa e distribuire caramelle e dolci a tutti i bambini. L'iniziativa è come sempre del Consiglio di circoscrizione n. 2 " Centro storico, Cavour, Velini, Mameli", del Consiglio comunale dei bambini e di numerosissime associazioni cittadine che organizzano in collaborazione con il Comune.
La festa inizia alle 16 con l'animazione per i bambini con le associazioni Ser.mi.go e
Ri-animazione; prosegue con la rievocazione del canto della pasquella a cura della Pro Loco di Piediripa e dei balli tradizionali con "Li Pistacoppi". Alle 18 l'attesa discesa dall'alto della torre di una befana, esperta scalatrice del Cai di Macerata, che si calerà con l'aiuto della Stazione di soccorso alpino fino alla Loggia dei mercanti. Per motivi di sicurezza durante il tempo necessario a compiere la "discesa" il centro storico sarà completamente chiuso al traffico veicolare.
Spazio anche alla solidarietà. Parteciperanno infatti alle manifestazioni in piazza i tredici bambini provenienti da Chernobil ospiti in questi giorni delle famiglie della parrocchia di Santa Croce. Inoltre, nella galleria degli Antichi forni, sarà inaugurata la mostra fotografica di Paolo Donati "India: vivere quotidiano" e saranno raccolti fondi da devolvere in beneficenza.
Per i grandi la befana, che in questo caso avrà il nome del gestore del Bar Pierino, porterà il vin brulè dal lui preparato e offerto.
Partecipano all'organizzazione dell'iniziativa anche le associazioni Amici di San Giuliano, Cif, Circolo ricreativo borgo San Giuliano, Associazione Idea 88 e Associazione amici a...