COMUNICATO STAMPA N. 2 martedì 11 gennaio 2005
OGGETTO: “Vita mia” di Emma Dante al Lauro Rossi
Dopo gli acclamati successi ottenuti nella sua terra d’origine e in giro per l’Italia, Emma Dante presenta il suo ultimo lavoro “Vita mia” al Lauro Rossi nell’ambito della rassegna “Altri percorsi”. Lo spettacolo diretto dalla giovane regista palermitana ed interpretato dalla Compagnia sud costa occidentale, andrà in scena domenica 23 gennaio alle 21.
Il dramma ha come protagonisti Ersilia Lombardo, Enzo di Michele, Giacomo Guarnieri e Alessio Piazza: una madre e tre figli intorno ad un letto che come un sudario, sembra attendere un morto. Ma chi dei quattro personaggi? Una domanda che incalza il pubblico mentre gli attori si sfrenano in una tragicomica danza attorno a quel letto vuoto, quasi per sfuggire ad un destino imminente. La morte, che inizialmente sembra essere rimossa dalla scena, si confronta con la famiglia in un crescente senso di pena e di oppressione, come nei sogni. “Quel letto – scrive l’autrice – è una nave di pietra e quella stanza è il mare che ci risucchia e sparisce”.
A questa disperata cerimonia gli spettatori stessi sono invitati ad assistere, salendo alcuni sul palcoscenico e partecipando a quel soppresso dolore di una madre che perde suo figlio in un banale incidente d’auto.
“Una madre guarda con occhi dolci e tristi i tre figli che ha di fronte e gli insegna che la vita è la cosa più preziosa, ma è qualcosa che fugge, passa. La vita è una corsa attorno a un letto”.
“Vita mia” si pone come un inno ostinato alla vita e alla presenza; è il tentativo folle e disperato di ritardare fino all’estremo l’ultimo momento prima della morte. Anche la stessa scelta del dialetto palermitano, semplice e lapidario, concorre a dare maggiore enfasi a questa realtà chiusa e passionale.
Emma Dante, dopo aver frequentato l’Accademia d’arte drammatica “Silvio d’Amico” ha lavorato come attrice per 11 anni. Nel ’99 fonda a Palermo la Compagnia sub costa occidentale con cui porta in scena diversi spettacoli. Nel 2000 vince il concorso “Shownoprofit” con “Insulti” ma solo nell’anno successivo arriva per la giovane regista il vero successo, con lo spettacolo “mPalermo” (vincitore del concorso “Premio Scenario 2001” e il “Premio Ubu 2002”) e “Carnezzeria” (che ottiene il “Premio Ubu 2003”).
Per chi non ha un abbonamento, i biglietti si possono acquistare alla biglietteria dei teatri in piazza Mazzini nei giorni feriali dalle 10.30 alle 13 e dalle 17 alle 20.