Danzando per le Marche sbarca a Macerata
COMUNICATO STAMPA N. 3 lunedì 17 gennaio 2005
OGGETTO: Danzando per le Marche, Anton – Dino Verga Danza sbarca a Macerata
Sbarca al Lauro Rossi “Danzando per la Marche” che sta coinvolgendo i principali teatri delle Marche. Questa rassegna della danza, alla sua seconda edizione e avviata lo scorso ottobre all’Annibal Caro di Civitanova, si concluderà ad aprile con spettacoli che si terranno in tutti maggiori comuni della provincia di Macerata. L’iniziativa è stata organizzata dall’Amat in collaborazione con il ministero per i Beni e le Attivita' culturali, l’assessorato ai Beni e alle attività culturali della Regione Marche, l’Eti, Civitanova Danza e le amministrazioni comunali coinvolte.
Sul palco del Lauro Rossi si esibirà venerdì prossimo (21 gennaio) alle 21,30 la compagnia Aton – Dino Verga Danza, che presenterà “Cross currents” con coreografia di Merce Cunningham. Prima compagnia in Italia ad ottenere nel proprio repertorio una coreografia del maestro della danza, e comunque tra le poche formazioni in tutta Europa, Aton rappresenta questo lavoro del 1964 a quarant’anni di differenza con le musiche di C. Nancarrow.
Seguirà “Narciso e Boccadoro”, ultima creazione di Dino Verga e Luca Russo su musiche di Bach e Marco Schiavoni, che trae spunto dall’omonimo romanzo di Hermann Hesse. Questo secondo spettacolo a sfondo simbolico, ha come protagonisti l’abate spirituale e il sensuale vagabondo, i quali, influendo l’uno sull’altro, vivono la “saggezza” e dopo essere passati attraverso il dolore che al primo deriva dalla vita segregata e dalla rinuncia, al secondo dal bruciante desiderio di avventure amorose, si completano a vicenda ritrovandosi e accettando la diversità dell’altro come integrazione delle proprie convinzioni.
In chiusura la compagnia rappresenterà “Le metamorfosi del vampiro”, un progetto coreografico articolato intorno alle sei liriche censurate della prima edizione baudeleriana de Les Fleurs, che si avvale delle coreografie di Dino Verga su musiche di Mozart, Michael Nyman, Peter Eötvös e del video di Marco Schiavoni.
Danzando per le Marche torna poi al Lauro Rossi venerdì 11 febbraio con”Piccoli capolavori” del Teatro nuovo per la danza.
I ticket costano 8 euro (5 euro se a prezzo ridotto) e si possono acquistare nella biglietteria dei teatri di piazza Mazzini.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433