Comune di Macerata


Teatro Rebis, Ci si incontra così per miracolo

COMUNICATO STAMPA N.1 martedì 18 gennaio 2005
OGGETTO: “Ci si incontra così, per miracolo” al Teatro Rebis

Continuano gli incontri con l’attrice Roberta Carreri dello storico Odin Teatret di Holstebro (Danimarca), inseriti all’interno della manifestazione “Ci si incontra così, per miracolo” – Variazioni sul tema dell’attore – organizzata dal Teatro Rebis di Macerata in collaborazione con il Gruppo studentesco “Maschere Nude”, il Comune di Macerata, L’Università degli studi di Macerata e il Teatro Lauro Rossi.
Roberta Carreri nasce a Milano nel 1953. Nel 1973, al Teatro Tascabile di Bergamo, assiste per la prima volta a uno spettacolo dell'Odin Teatret, “La casa del padre”. L’anno dopo è già una delle attrici del gruppo danese diretto da Eugenio Barba, con il quale condivide un rigido training fisico finalizzato a un’autodisciplina interiore: condizione necessaria alla crescita individuale di ogni singolo attore.
Dopo lo spettacolo “Judith”, andato in scena al Teatro Lauro Rossi lunedì 17 gennaio, il programma prosegue mercoledì 19 gennaio con una dimostrazione-spettacolo, “Orme sulla neve”, che sarà rappresentata al Teatro Lauro Rossi alle ore 18.00 (prezzi: 5 € e riduzione studenti 2 €).
In “Orme sulla neve” é la tecnica stessa che diventa protagonista. L’attrice, in prima persona dialoga, esponendoli, con i segreti che precedono e seguono la costruzione di un personaggio e la creazione di uno spettacolo. La tensione che caratterizza ogni dramma appare in questo spettacolo/dimostrazione di lavoro attraverso un confronto tra il comportamento quotidiano dell’attrice e la sua trasformazione in comportamento scenico.
Infine giovedì 20 gennaio, alle ore 21.30 e sempre presso il Teatro Lauro Rossi, verrà rappresentato “Sale”, con Roberta Carreri e Jan Ferslev, per la regia di Eugenio Barba (prezzi: 12 € e riduzione studenti 6 €).
Basato su “Lettera al vento”, dal romanzo epistolare di Antonio Tabucchi “Si sta facendo sempre più tardi”. Un’odissea al femminile. Una donna viaggia da un’isola all’altra del Mediterraneo in cerca di un amato scomparso. Un fantasma la accompagna in una danza che la rende sempre più vicina alla consapevolezza di una definitiva lontananza.
Parallelamente all’attività spettacolare, e in linea con lo stile degli eventi organizzati dal Teatro Rebis, è in corso in questi giorni anche un laboratorio pratico sulla tecnica dell’attore tenuto sempre da Roberta Carreri, al quale prendono parte seminaristi provenienti da tutta Italia.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni del laboratorio chiamare ai numeri 340-4666795 oppure 338-4485142; per i biglietti rivolgersi alla biglietteria del Teatri.
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433