Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 20/01/05

Lo Sferisterio nel tempio mondiale della musica

COMUNICATO STAMPA N. 1 giovedì 20 gennaio 2005
OGGETTO: Lo Sferisterio nel tempio mondiale della musica

Duplice appuntamento a Vienna per lo Sferisterio di Macerata e per il sistema turistico "Terre dell'infinito". Sabato prossimo (22 gennaio) alle ore 12, in occasione della manifestazione fieristica "Ferien" si terrà, presso piazza Italia - padiglione Enit regioni, la presentazione della stagione lirica 2005 dello Sferisterio di Macerata e del sistema turistico da parte di Katia Ricciarelli, direttore artistico dello Sferisterio di Macerata, dell'assessore al Turismo del Comune di Macerata, Stefano Di Pietro e del vice presidente della Provincia Donato Caporalini.
L'incontro, organizzato dall'associazione Arena Sferisterio e dall'assessorato al Turismo della Regione Marche in collaborazione con il sistema turistico "Terre dell'Infinito" e con la sede Enit di Vienna, sarà coordinato da Riccardo Strano, dirigente turistico dell'ente regionale e dal responsabile dell'ente turistico italiano a Vienna, Gaetano Manzo.
Domenica 23 gennaio è previsto il momento clou dell'azione promozionale in terra austriaca: alle 11, presso il Theater an der Wien, il teatro più storico di Vienna (dove in passato sono state eseguite anche delle prime assolute di Mozart) il direttore artistico dello Sferisterio, Katia Ricciarelli, presenterà il programma 2005 sotto forma di intervista a cura del dott. Peter Dusek, presidente degli "Amici del Teatro dell'Opera di Vienna" e noto personaggio della radiotelevisione austriaca Orf.
L'intervista, della durata di un'ora e mezza, verrà trasmessa verso la fine di aprile dalla radio austriaca Orf Osterreich che con il 10 per cento di share rispetto alle altre risulta essere la più ascoltata d'Europa per quanto riguarda la musica classica.
Al termine dell'intervista verrà presentato il territorio del sistema turistico "Terre dell'Infinito" anche attraverso delle immagini. Ad affiancare la Ricciarelli nella presentazione, il vice presidente della Provincia, assessore ai Beni culturali e al Turismo Donato Caporalini, l'assessore al Turismo del Comune di Macerata Stefano Di Pietro e il professor Hermas Ercoli, amministratore dell'Associazione Sferisterio.
Presente all'incontro anche il direttore del sistema turistico "Terre dell'Infinito" Guido Cittadini.
Alla manifestazione, oltre agli "Amici del Teatro dell'Opera di Vienna", interverranno operatori turistici e culturali, giornalisti e autorità.
Wolfang Friedl, l'operatore turistico e culturale che con Mauro Perugini dello Sferisterio ha curato l'organizzazione dell'evento, ha informato gli uffici maceratesi che ad oggi le adesioni prevenute sono più di 350.
La manifestazione di domenica 23 si concluderà con il debutto all'estero del primo vino europeo al miele, il "Melitites" prodotto dalla cantine Belisario di Matelica e dalla cooperativa Apicoltori Montani, anch'essa di Matelica: un vino, come spiegano i produttori, "da musica e da meditazione".
L'abbinamento teatro - territorio - prodotto di qualità, potrebbe dar luogo in seguito a quella sinergia che i vertici dell'Associazione Sferisterio ritengono indispensabile per una crescita comune e una maggiore incisività a livello nazionale e internazionale.
Prima del rientro la delegazione maceratese incontrerà Gaetano Manzo, responsabile Enit in Austria per definire alcune iniziative promozionali in occasione della prossima stagione lirica.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433