Comune di Macerata


Sei in:  Home , Raccolta nel centro, mercoledì la verifica , Prosa, il passato in un'opera di Harold Pinter
Ultimo Aggiornamento: 05/02/05

Prosa, il passato in un'opera di Harold Pinter

COMUNICATO STAMPA N.1 sabato 5 febbraio 2005
OGGETTO: Prosa, il passato in un'opera di Harold Pinter

Memoria e oblio sono i temi trattati nella commedia "Vecchi tempi" che arriverà sulla scena meceratese, in esclusiva regionale al Lauro Rossi, martedì 15 e mercoledì 16 febbraio alle 21 nell'ambito della stagione di prosa. L'opera, prodotta da Emilia Romagna Teatro e Teatro Stabile di Catania, è affidata alla regia a Roberto Andò e vede la partecipazione di Umberto Orsini, Greta Scacchi e Valentina Sperlì.
Argomenti, memoria ed oblio, cari oltre alla politica, al drammaturgo inglese Harold Pinter che scrisse nel 1970, Old Time. Quest'opera narra della visita di Anna ad una coppia, Deeley e Kate. Con Anna, un'amica di giovinezza della moglie, dopo venti anni d'assenza, il passato affiora nel presente. L'incontro si carica di attese anche per Deeley, il marito di Kate, soprattutto per quell'ombra che vorrebbe rischiarare attraverso il riflesso della sconosciuta. I ruoli dei tre si dissolvono in un vano tentativo di conoscersi che finisce per rimescolare le loro stesse vite, abbattendo in definitiva la monolitica consapevolezza di essere, propria dell'ipocrisia borghese. Anna, Deeley e Kate. Deeley, Kate e Anna. Sono i ricordi sempre più nebulosi a creare un clima d'ambiguità, a tal punto da rendere palpabile l'ineffabile sentimento di non possedere nulla, concretamente, della vita dell'altro. Old Time si occupa in definitiva del segreto che vive nel ricordo, dell'impossibilità della parola di riscattare la memoria.
Una rappresentazione complessa che la drammaturgia pinteriana mette in scena senza nessuna azione. Una lotta nella quiete di un salotto inglese, con i conflitti umani interamente giocati sullo scambio di battute che fanno emergere le ambiguità, le insicurezze ed i desideri celati dietro l'apparenza dei personaggi.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433