Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 10/02/05

I giovani e l’Europa, istruzioni in un convegno

COMUNICATO STAMPA N.1 giovedì 10 febbraio 2005
OGGETTO: I giovani e l’Europa, istruzioni per l’uso in un convegno

Avete pensato di lavorare in Spagna, in Germania o Inghilterra? Volete maggiori informazioni sul progetto Leonardo o sull’Erasmus? Potrete chiarire i vostri dubbi nel primo incontro organizzato nel nostro territorio con i maggiori esponenti dei progetti europei destinati ai giovani e con la rete Eurodesk, la struttura nata con il supporto della Commissione europea e volta ad orientare ed informare sui programmi promossi a Bruxelles. Giovedì e venerdì della prossima settimana (17-18 febbraio), nell’auditorium San Paolo e nei locali dell’Accademia delle Belle arti di piazza della Libertà, verranno affrontati, insieme ad esperti del settore, temi cari ai giovani desiderosi di fare esperienze, sia di studio che di lavoro, nei paesi dell’Unione europea. Patrocinata da Regione Marche e Provincia di Macerata, e con la collaborazione dell’Università di Macerata e dell’Agenzia italiana gioventù, gli autorevoli relatori faranno luce sulle possibilità offerte dai vari progetti che permettono la mobilità all’estero, come Leonardo, Erasmus, volontariato e Servizio civile.
Un appuntamento importante, rivolto soprattutto ai giovani ed alle scuole, che cade in concomitanza con l’attivazione del servizio Eurodesk, nell’ufficio Informagiovani di via Pannelli, e quella, prossima, negli otto comuni dell’Ambito territoriale sociale n. 15.
La manifestazione si articolerà nei seguenti momenti:
- il convegno “L’Europa dei giovani” all’auditorium San Paolo, giovedì 17 alle 9, sul servizio Eurodesk, il Programma gioventù, il lavoro in Europa e la certificazione dell’esperienza all’estero. Interverranno Ramon Magi, presidente italiano di Eurodesk, Paola Trifoni, coordinatrice dell’Agenzia italiana gioventù, Giuseppe Trotta consigliere Eures Regione Marche e Anna Vaiasicca dell’Isfol – Europass formazione;
- diversi workshop tematici nei locali dell’Accademia delle belle arti in piazza della Libertà: giovedì dalle 14,30 sul progetto Leonardo, sull’Erasmus, sul Programma Gioventù e sull’Eures. Venerdì (inizio ore 9,30) si presenterà il portale dei giovani maceratesi, il servizio volontario europeo, il servizio civile all’estero e come viaggiare in Europa;
- una mostra intitolata “The new smile of Europe” sarà visitabile, sempre nei locali dell’Accademia di piazza della Libertà, nei due giorni della manifestazione, dalle 9 alle 18. Si tratta di una delle quattro mostre che sta girando tutta l’Europa, realizzate da alcuni giovani di diversi paesi europei.
Per ogni informazione rivolgersi al numero 0733/256452, oppure allo sportello Eurodesk 0733/256438, o via mail: eurodesk@comune.macerata.it.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433