Comune di Macerata


Sei in:  Home , Agenda 21, venerdì il punto sull’ambiente , La creatività degli anni Settanta in mostra
Ultimo Aggiornamento: 14/02/05

La creatività degli anni Settanta in mostra

COMUNICATO STAMPA N.2 lunedì 14 febbraio 2005
OGGETTO: La creatività degli anni Settanta in mostra agli Antichi forni

Un’immagine diversa del ’77, non quella delle P38 ma focalizzata sulla creatività, in una mostra alla Galleria “Antichi Forni” da sabato prossimo al 2 marzo dalle 16 alle 23. E’ questa la scommessa degli organizzatori per un’esposizione che porta il titolo significativo di “Spazi occupati – Spazi liberati. ’77 il futuro alle spalle”, e che vuole immergersi nella riscoperta di un ’77 trascurato e sottovalutato da storici e politologi: quello controculturale che ha cercato di parlare un linguaggio diverso dalla politica istituzionale. Immagini, riviste, volantini, giornali e foto (tra cui quelle splendide di Enrico Scuro), per rivivere l’atmosfera, le feste, l’occupazione, l’angoscia e le contraddizioni di quell’anno così intenso.
In collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune e l’assessorato ai Beni culturali e Turismo della Provincia, il Centro sociale autogestito Sisma di Macerata e la Ya Basta Onlus hanno organizzato un evento che vuole raccontare volti, sogni ed espressioni di una generazione che ha cambiato il suo futuro e ha creato il nostro presente. All’inaugurazione della mostra, alle 19.30 di sabato 19, interverranno Angelo Ventrone del Centro di documentazione sui partiti politici delle Marche contemporanee, Fabrizio Billi dell’Archivio “Marco Pezzi” di Bologna, Ignazio Maria Gallino dell’Archivio storico della stampa underground international alternative press di Milano, Massimiliano Sport Bianchini, assessore alla Cultura di Macerata, e Donato Caporalini, assessore ai Beni culturali e Turismo della Provincia. La mostra ospiterà lunedì 21 febbraio alle 21.30 la presentazione del libro “I viaggi di Mel” di Marco Philopat e Walter Pagliero, “fiancheggiatore dei capelloni” il quale proporrà delle letture tratte da “Mondo Beat2 a cura della compagnia teatrale La Tirannide. L’iniziativa poi proseguirà con una serie di dibattiti tra cui “La metropoli indiana: happening, dibattito” (giovedì 24 alle 17.30) e “Alice in paradiso. L’esperienza delle radio libere in Italia” (venerdì 25 alle 18).
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433