Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Il Comune cerca un assistente sociale , Successo del convegno su Agenda 21
Ultimo Aggiornamento: 21/02/05

Successo del convegno su Agenda 21

Il folto pubblico all'incontro di venerdì
COMUNICATO STAMPA N. 1 lunedì 21 febbraio 2005
OGGETTO: Successo del convegno su Agenda 21

Il convegno sul processo di Agenda 21 a Macerata, svoltosi venerdì 18 febbraio nella sala consiliare del Comune, ha registrato un incoraggiante successo: la campagna informativa realizzata nei mesi di novembre e dicembre è stata conclusa infatti con la partecipazione di numerosi cittadini, delle associazioni e di rappresentanti del mondo istituzionale e produttivo e del Consiglio comunale dei bambini e delle bambine. Viva l’attenzione per gli interventi dei relatori Valerio Calzolaio delegato nella Conferenza internazionale su mutamenti climatici, Enrico di Paolo del coordinamento nazionale di Agenda 21, Carlo Migliorelli assessore all’Ambiente della Provincia, Piero Remitti dell’ufficio Agenda 21 del Comune di Ancona e Gisberto Paoloni direttore dell’Arpa Marche, i quali dopo il saluto del sindaco Giorgio Meschini, hanno offerto elementi di approfondimento delle problematiche della sostenibilità e sullo strumento del processo partecipativo Agenda 21 come utile risposta ad esse in ambito locale. Dopo la pausa, una platea ancora numerosa è stata informata sui risultati della campagna informativa e sulla prima Relazione sullo Stato dell’Ambiente del Comune di Macerata realizzata da un gruppo di lavoro, con il supporto di enti e istituzioni che hanno fornito dati e studi sul territorio, sulle risorse idriche, sulla qualità dell’aria, nonché su mobilità, trasporti, inquinamento elettromagnetico e rifiuti, fornendo una fotografia dettagliata dello stato di salute della nostra città. La relazione è anche consultabile on line, nel sito del Comune: old.comune.macerata.it (percorso: eventi della vita/cittadino/vivere l’ambiente/agenda 21).
Nelle conclusioni, il vice sindaco Lorenzo Marconi ha quindi suggerito alcune aree di intervento per all’avvio dei forum tematici: il risparmio energetico, la mobilità sostenibile e le azioni per costruire una città compatibile con le esigenze dei bambini e delle bambine sono i tre argomenti che l’amministrazione propone.
Il successivo passo sarà dunque quello dell’attivazione dei forum, che sarà preceduta da un incontro plenario durante il quale stabilire regole e modalità di funzionamento di questi organismi informali e valutare democraticamente i suggerimenti che l’Amministrazione ha avanzato anche alla luce dei risultati della Relazione sullo Stato dell’Ambiente.
Nella foto: il pubblico presente venerdì all’incontro.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433