Comune di Macerata


Celti e Piceni nello scambio Dublino-Macerata

Il gruppo di studenti nella sala del consiglio
COMUNICATO STAMPA N. 1 mercoledì 23 febbraio 2005
OGGETTO: Celti e Piceni nello scambio Dublino-Macerata

Questa mattina un gruppo di studenti irlandesi, a conclusione del progetto di scambio Comenius, sono stati in visita al Comune di Macerata. A fare gli onori di casa è stato il sindaco Giorgio Meschini che, nel suo discorso di benvenuto, ha messo in risalto l’importanza di sentirsi cittadini dell’Europa unita. “I ragazzi oggi – ha detto Meschini – hanno la possibilità di conoscere altre culture, altre mentalità, al contrario della mia generazione. Macerata in questo senso vanta una tradizione culturale e di ospitalità che si amplifica con i numerosi gemellaggi nati in questi ultimi anni con gli studenti europei.”
Gli studenti della Larkin comunity college di Dublino, accompagnati dai loro insegnanti Maire O’Higgins, Tom Ronayne, Jane Butler e Martin Byrne sono stati ospitati per due settimane nelle famiglie degli allievi dell’istituto d’arte “G. Cantalamessa” di Macerata. Uno scambio culturale voluto fortemente dal dirigente scolastico Giuseppe Bosco e che ora vedrà i ragazzi maceratesi raggiungere l’Irlanda, in un viaggio previsto per il 7 marzo. Il progetto Comenius infatti prevede la collaborazione di due scuole di paesi della comunità europea, con lingue minoritarie, per lavorare su un tema comune, che, in questo caso, ha avuto come filo conduttore il legame fra Celti e Piceni, l’incontro fra queste due popoli e le influenze reciproche. Un’esperienza commentata positivamente anche dagli insegnanti che hanno avuto modo, tra l’altro, di visitare ieri la mostra sui Piceni ad Ancona.
Gli ospiti hanno donato al sindaco magliette con i simboli celtici e piceni da loro stessi realizzati, insiemi ai compagni dell’istituto d’Arte, facendo ricorso alle tradizionali arti della pittura, del tessuto, del legno e dei metalli. Un esibizione in costume tradizionale eseguito da Vicky Hernon ha riscosso gli applausi di tutti.
Nella foto:il gruppo di studenti irlandesi in Comune
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433