Comune di Macerata


Viaggio multimediale nelle Marche di Dante. Presentato oggi il Cd Rom

Dante Alighieri
COMUNICATO STAMPA N. 2 sabato 5 marzo 2005
OGGETTO: Viaggio multimediale nelle Marche di Dante. Presentato oggi il Cd Rom

La sala degli specchi della biblioteca Mozzi-Borgetti ha fatto da cornice stamattina alla presentazione del lavoro "Dante e le Marche" un viaggio nella geografia disegnata dai versi del sommo poeta alla scoperta del territorio marchigiano e dei luoghi ad esso legati. Tra questi Macerata toccata dal lavoro, curato dal prof. Luca Di Dio per la Società Dante Alighieri, Comitato di Camerino, in quanto caratterizzata da una precocissima diffusione dell'opera dantesca testimoniata da un frammento di un codice trecentesco della Divina Commedia parte di un Tabularium che si conserva nell'Archivio Notarile, nonché per l'opera del prof Giacomo Venezian docente nell'Ateneo maceratese a fine 800 che fu tra gli ideatori e fondatori della Società Dante Alighieri.
Il lavoro è stato realizzato dal prof Luca Di Dio coordinatore scientifico del progetto co-finanziato dalla Regione Marche con i fondi europei finalizzati alla realizzazione di servizi telematici a supporto dei circuiti culturali, ad esso ha collaborato anche il Comune di Macerata per la parte relativa alle informazioni ed immagini sulla città. Il prof. Di Dio ha accompagnato il pubblico maceratese in un originale viaggio tra letteratura e turismo nella terra marchigiana affidato alla multimedialità. Il Cd Rom consente una navigazione semplice ed immediata senza per questo rinunciare ad una vasta gamma di suggestioni che spaziano dalle musiche alle immagini e che fa immergere l'utente in un'atmosfera assolutamente unica. Diviso in tre parti Introduzione, Geografia e Viaggio, affida alla voce di Vittorio Gassman la recitazione dei versi mentre nella sezione "Viaggio" propone una guida multimediale di taglio turistico-culturale dei luoghi legati all'opera, con immagini e descrizione di monumenti, ricchezze paesaggistiche, itinerari e ricettività, come supporto informativo di valenza pratica che accompagna quella letteraria. Presente anche una sezione didattica con giochi ed attività appositamente studiati per proporre un approccio leggero e divertente all'opera dantesca.
Il Comune metterà il cd rom a disposizione delle scuole e degli insegnanti per un approccio originale al nostro territorio ed alla Divina Commedia.
Nella foto: la copertina di Dante e le Marche
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433