Comune di Macerata


Sei in:  Home , Elezioni, il sorteggio dei candidati e delle liste , Una nuova domenica senza auto in centro
Ultimo Aggiornamento: 10/03/05

Una nuova domenica senza auto in centro

COMUNICATO STAMPA N.2 giovedì 10 marzo 2005
OGGETTO: Una nuova domenica senza auto in centro

Domenica prossima, 13 marzo, nuovo appuntamento con la "Città senza auto". Nel centro storico, chiuso al traffico dalle 9 alle 20, per l'intera giornata si svolgerà il tradizionale mercato dell'antiquariato "Il Barattolo". Al mattino, inoltre, nella sala ex cinema dello Sferisterio, dalle 9,30 alle 12,30, proseguono gli appuntamenti con il laboratorio teatrale per bambini e famiglie sul tema del riciclo, curato da Silvia Sassetti del Teatro Rebis. Informazioni e iscrizione (gratuita) al numero 0733/493315 oppure 340.4666795.
Nel corso della giornata resterà aperta la mostra fotografica "Macerata 1905: l'esposizione regionale marchigiana e l'arte fotografica di Tullio Bernardini". E' allestita nei locali della Biblioteca "Mozzi Borgetti" e della Pinacoteca comunale (piazza Vittorio Veneto, 2) e lungo il percorso pedonale di collegamento dei giardini Diaz, all'interno del Parksì. Una buona occasione, quindi, per ammirare le ottanta immagini, ricavate dal fondo fotografico della Mozzi-Borgetti (uno delle maggiori fototeche regionali), scattate da un artista dilettante che ha saputo immortalare un momento storico complesso quale è stato quello fra il 1905 e il 1940, testimoniando la Macerata di un secolo fa. Un evento notevole promosso dal Comune, in collaborazione con il Dipartimento sviluppo economico e servizio cultura della Regione Marche, dalla Camera di commercio di Macerata e patrocinato dalla sede di Fermo dell'Università degli studi di Macerata. Aperta fino al 30 aprile, per la Domenica senza auto la mostra si può visitare dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 nei locali della Biblioteca Mozzi - Borgetti, mentre lungo il percorso all'interno del Parksì, solo in orario pomeridiano(dalle 15 alle 21). Sono anche previste due visite guidate: una alle ore 11, l'altra alle 17.
Per quanto riguarda i parcheggi, resteranno aperte le strutture coperte con il seguente orario: AutoSilos - Stazione bus terminal - via Armaroli: dalle 9 alle 20 - tariffa oraria come da cartello esposto; Direzionale - via Carducci - dalle 15 alle 21 - tariffe: importo forfettario 1 euro; ParKsì - giardini Diaz: dalle 15 alle 21 - tariffa 80 cent./ora o frazione di ora; Parcheggio Garibaldi: dalle 10 alle 21 - tariffa 62 cent.per intera giornata. Gratuita invece la sosta su tutti gli spazi esterni delimitati dalle strisce blu.
Autobus di linea festiva gratuiti per l'intera giornata e bus navetta in circolazione sul percorso Rampa Zara, viale Leopardi, corso Cavour, viale Puccinotti, viale Trieste, Rampa Zara, dalle 9,30 alle 13,15 e dalle 15,30 alle 19,30.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433