Ostello asilo Ricci e Teatro Lauro Rossi 15 marzo 2005
ore 9 - 18
L'iniziativa del 15 marzo, "Un patto per la salute mentale", è l'atto conclusivo del progetto "Help" che ha realizzato, sul territorio dell'Ambito 15, i servizi di sollievo a favore delle famiglie che hanno al loro interno soggetti con patologie psichiatriche. Tale progetto ha visto il coinvolgimento di molte realtà locali: la Provincia di Macerata, i Comuni dell'Ambito, il Dipartimento di Salute Mentale dell'ASUR Zona 9 di Macerata, il privato sociale come le Cooperative Sociali PARS e il FARO, le associazioni ANMIC, APA, GLATAD e quella dei familiari di portatori di handicap psichico. In questi due anni sono state tante le iniziative che sono state attivate: dall'istituzione di una equipe itinerante nel territorio dell'Ambito 15, all'apertura di un centro diurno aperto nel fine settimana, dall'incremento di servizi di assistenza domiciliare, all'inserimento in borsa lavoro di soggetti psichiatrici, all'attivazione di gruppi di Auto-Mutuo-Aiuto.
La giornata del 15 è articolata con un convegno aperto agli operatori, alle famiglie e alla cittadinanza che si svolgerà presso l'Ostello Asilo Ricci dalle ore 9.30 alle ore 17.30. Nella mattinata saranno presentate le esperienze locali di Servizi di Sollievo ed è previsto, tra gli altri, l'intervento di Stefano Bertoldi dell'Associazione A.M.A di Trento, associazione ormai storica che da anni si occupa dell'auto mutuo aiuto.
Alle ore 18.00, presso il Teatro Lauro Rossi, si potrà assistere gratuitamente allo spettacolo teatrale "Uno nessuno centomila" preparato dal Dipartimento di Salute Mentale in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Macerata.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ostello Asilo Ricci
9.30 Saluto delle Autorità
10.00 Alessandro Savi - Ass. Politiche Sociali della Provincia di Macerata:
Progetti "Servizi Sollievo"
Andrea Bertini - coordinatore Centro Documentazione Handicap
Progetto "Se io fossi"
10.30 Brunetta Formica - Coordinatore Ambito Territoriale n. 15
Giulio Lambertucci - Coordinatore Ambito Territoriale n. 16
Esperienze locali di "Servizi sollievo"
Gemma Marini - Educatrice Professionale - Equipe Progetto "Help"
Carla Speranza - Assistente Sociale - Equipe Progetto "Help"
Progetto "Help"
11.30 Rosanna Carassai - Capo dipartimento DSM ASUR Zona Territoriale 9
Carla Scarponi - Sociologa DSM ASUR Zona Territoriale 9
La comunità come risorsa terapeutica: integrazione socio-sanitaria e tutela della salute mentale
12.00 Stefano Bertoldi - Associazione A.M.A. di Trento:
L'auto Mutuo Aiuto
Francesca Bravi - Psicologa DSM ASUR Zona Territoriale 9
Cinzia Massi - Animatrice - Equipe progetto "help"
Federica D'Amico - Educatrice Professionale DSM ASUR Zona Territoriale 9
Cristina Santanatoglia - Infermiera professionale DSM ASUR Zona Territoriale 9
Gruppi A.M.A. del Dipartimento di Salute Mentale
13.30 Pausa pranzo
15.30 Anna Verducci - Direttrice Accademia di Belle Arti di Macerata: L'Arte come strumento di comunicazione
16.00 Fausto Copparo - Presidente Assoc. Familiari Portatori Handicap Psichico:
Programma A.T.I.P.I.C.
16.30 Fabrizio Ferretti - Professore Accademia di Belle Arti di Macerata
Esperienza Teatrale: Accademia di Belle Arti e Laboratorio Teatrale del D.S.M.
17.30 Termine lavori congressuali
18.00 Teatro Lauro Rossi
Rappresentazione "Uno, nessuno, centomila" di Luigi Pirandello
(libero adattamento)
Laboratorio teatrale del Dipartimento di salute mentale ASUR Zona Territoriale n. 9 con l'Accademia di Belle Arti.