Comune di Macerata


Sei in:  Home , Disagi alla circolazione per la Tirreno - Adriatico , Smea, cambia la raccolta differenziata nel centro storico
Ultimo Aggiornamento: 11/03/05

Smea, cambia la raccolta differenziata nel centro storico

COMUNICATO STAMPA N.1 venerdì 11 marzo 2005
OGGETTO: Smea, cambia la raccolta differenziata nel centro storico

Terminata la prima fase della sperimentazione, cambia la raccolta differenziata "porta a porta" dei rifiuti solidi urbani nel centro storico: non più soste di dieci minuti ma il passaggio continuo del personale Smea nella zona della raccolta per circa novanta minuti, dalle 19,30 alle 21. La novità, operativa a partire da lunedì prossimo, vedrà gli operatori prelevare i sacchetti direttamente dalle mani del cittadini o sull'uscio delle abitazioni.
Non cambiano invece le altre modalità del conferimento: i rifiuti organici (scarti di cucina, fiori e piccole piante, segature e altro), dovranno essere inseriti in sacchetti neri o in normali sacchetti della spesa mentre tutti i rimanenti rifiuti secchi (carta, plastica, lattine, immondizia in genere), vanno "buttati" nei sacchetti trasparenti che la Smea sta provvedendo a consegnare a tutte le famiglie in questi giorni unitamente alle locandine esplicative sulle nuove modalità per la raccolta. Coloro che non ricevano i sacchetti possono chiamare direttamente al numero verde della Smea (800-161312) per concordare il prelevamento. E' vietato depositare i sacchetti a terra al di fuori dell'orario del servizio di prelevamento (19,30-21).
Il cambiamento delle modalità di prelevamento dei rifiuti inaugura l'avvio della seconda fase della sperimentazione, che si svolgerà nell'arco di ulteriori tre mesi, decisa da Comune e Smea dopo l'esame dei positivi risultati conseguiti finora e in seguito all'assemblea con i cittadini che si è tenuta nell'aula consiliare del Comune lo scorso 9 febbraio. In particolare, nell'area interessata dal progetto, si segnala una percentuale pari al 56,4% di raccolta differenziata dei rifiuti. Questa prima modifica nella raccolta accoglie quindi suggerimenti correttivi provenienti dai cittadini.
La Smea proseguirà a verificare il buon andamento della raccolta, per informare il cittadino ma anche per vigilare affinché la spazzatura non sia abbandonata lungo le vie del centro storico.
Infine, si ricorda che per le persone anziane con difficoltà è previsto un servizio di prelevamento dei sacchetti direttamente a casa. Per usufruire di questo servizio occorre contattare la Società maceratese al già citato numero verde 800-161312, utile anche per ottenere qualsiasi informazione sul servizio.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433