Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 14/03/05

Donne e Islam, incontro di Amnesty con Khaled Fuad Allam

COMUNICATO STAMPA N.1 lunedì 14 marzo 2005
OGGETTO: Le donne e l'Islam, incontro di Amnesty con Khaled Fuad Allam

Nell'ambito della campagna "Mai più violenza sulle donne", promossa da Amnesty International, il Gruppo 050 di Macerata organizza due giornate di studio e dibattito dal titolo "Diritti umani luoghi di relazione - La donna nell'Islam".
Il primo appuntamento è fissato per venerdì prossimo (18 marzo) alle 17 nell'aula A del Dipartimento di Filosofia dell'Università degli Studi di Macerata in via Garibaldi 20. Ad introdurre i lavori sarà Alessandra Fermani, coordinerà Maria Letizia Perri, entrambe dell'ateneo maceratese, mentre interverrà Khaled Fuad Allam sul tema "Questione femminile oggi nell'Islam". Allam, sociologo del mondo islamico, è anche esperto delle realtà e prospettive dell'Islam contemporaneo ed è editorialista del quotidiano "La Repubblica".
Il 31 marzo invece, presso la biblioteca statale di Macerata, alle ore 17, sarà la volta di Lilia Zaouali, docente di storia e antropologia del mondo islamico all'università Jussieu a Parigi, che parlerà di "Donne arabe tra tradizione, fondamentalismo e modernità". In questo caso ad introdurre i lavori sarà Barbara Pojaghi dell'Università di Macerata mentre interverranno Angiola Maria Napoleoni, direttrice della Biblioteca nazionale di Macerata, e Donato Caporalini, assessore alla Cultura della Provincia di Macerata.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertā, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433