Comune di Macerata


Sei in:  Home , In vicolo del Casarino la mostra di nove artisti maceratesi , "Ori delle Marche", da Macerata alla Rocca di Fontanellato
Ultimo Aggiornamento: 16/03/05

La mostra "Ori delle Marche" da Macerata alla Rocca di Fontanellato

La Rocca Sanvitale di Fontanellato (Parma) ospiterà dal 20 al 28 marzo, per il secondo anno, la mostra di artigianato artistico orafo marchigiano "Gli Ori delle Marche".
L'iniziativa, in contemporanea con il mercatino dell'antiquariato che porta nella cittadina emiliana oltre 50.000 visitatori, è promossa dai comuni di Fontanellato e Macerata, dalla Promofiere e dall'associazione Artigiani orafi delle Marche.
La manifestazione è stata presentata nel corso di una conferenza stampa nella sede della Provincia di Parma, presenti il sindaco di Fontanellato, Maria Grazia Guareschi, con l'assessore Claudio Papini, Remo Matassoli per il Comune di Macerata (in rappresentanza dell'assessore Stefano Di Pietro alle prese con l'imminente paternità), Diego Mordini della Camera di Commercio di Ancona, Floriano Fagioli della Promofiere e Giorgio Aguzzi dell'Associazione Artigiani Orafi delle Marche.
La mostra "Ori delle Marche", da 4 anni proposta dal Comune di Macerata nel periodo della stagione lirica dello sferisterio, prevede nell'edizione di Fontanellato 500 pezzi unici di 20 artigiani orafi marchigiani, eredi di un'antica tradizione, esposti nelle sale della rinascimentale Rocca Sanvitale che ospita anche un preziosissimo affresco del Parmigianino. Nella corte interno della Rocca, il pubblico potrà degustare vini e prodotti tipici marchigiani e parmensi.
(Nella foto: un momento dell'incontro).
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433