Comune di Macerata


Sei in:  Home , Studenti tedeschi in Municipio , Concerto di Pasqua al Lauro Rossi
Ultimo Aggiornamento: 17/03/05
COMUNICATO STAMPA N. 3 giovedì 17 marzo 2005
OGGETTO:Concerto di Pasqua, l'appuntamento è per sabato prossimo al Lauro Rossi.

"Bach, Mozart, Vivaldi" è il titolo del "Concerto di Pasqua" al Lauro Rossi. L'appuntamento con l'iniziativa promossa dall'assessorato della Cultura del Comune e realizzata dai Pueri Cantores "Zamberletti", diretti dal maestro Gian Luca Paolucci, e dell'Ensemble d'archi "Estro Armonico", è per sabato prossimo (19 marzo), alle ore 21,15, presso il teatro di piazza della Libertà. L'ingresso è gratuito.
Un'occasione per ascoltare alcune delle immortali creazioni dei tre grandi compositori che segnarono un'impronta indelebile nel cruciale passaggio dal "barocco" al "classicismo".
Il programma prevede una prima parte soltanto strumentale, con esecuzione del Concerto in Fa maggiore per tre violini di Vivaldi e del Concerto in Re minore per violino, archi e continuo di J.S. Bach. Nella seconda parte, le voci si uniranno agli strumenti per l'esecuzione di alcuni mottetti mozartiani (Alma Dei Creatoris, Dixit et Magnificat, Sub tuum praesidium), scritti dal grande maestro salisburghese.
Il concerto terminerà con il Dona nobis pacem, la solenne invocazione corale in stile fugato che Bach pose a suggello della sua Grande Messa in Si minore, ad un tempo augurio, preghiera, speranza per un mondo finalmente libero da ogni conflitto.
La collaborazione tra i Pueri Cantores e l'Associazione "Estro Armonico" si è consolidata nella fondazione della Scuola di Musica, sorta sotto l'egida dell'Istituto Salesiano di Macerata e che vanta a soli sei mesi dalla fondazione oltre cento allievi.
L'organico orchestrale, che vede la presenza di vari docenti della Scuola stessa (i violinisti Lucia Mezzanotte e Luca Mengoni, il violoncellista Federico Perpich, oltre al maestro Paolucci, direttore dei Pueri), si avvale altresì del prezioso contributo, in qualità di solista e concertatore, del maestro Alessandro Perpich. Virtuoso violinista, vincitore di numerosi concorsi internazionali, docente al Conservatorio "Duni" di Matera, il maestro Perpich si è esibito in alcune delle più prestigiose sale da concerto del mondo (Festival di Salisburgo, Opera Garnier di Parigi, Avery Fisher Hall di New York, Scala di Milano e molte altre.)
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433