Sì della Soprintendenza ai lavori di ristrutturazione del teatro dei Salesiani
Dopo un lungo iter burocratico è arrivato il parere favorevole della Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio delle Marche che consentirà l'avvio dei lavori di ristrutturazione del cine-teatro dei salesiani.
Come si ricorderà, il Consiglio comunale nel settembre dello scorso anno, approvò l'instaurazione di un rapporto convenzionale con i salesiani per la concessione in uso del proprio cine-teatro di poco più di quattrocento posti. Il rapporto, di durata decennale, consentirà al Comune di utilizzare la struttura per un numero minimo di ottanta giornate l'anno destinate all'attuazione di proprie iniziative; in cambio l'Amministrazione comunale riconosce all'Istituto salesiano un contributo annuo di 30 mila euro. Quanto al restauro, è a carico dello stesso istituto per un importo pari a circa 900 mila euro.
La sala dell'istituto verrà dunque restaurata e destinata ad un uso polivalente, per ospitare rassegne di teatro e di cinema, concerti, conferenze e così via consentendo di "sgravare" e suddividere spettacoli e manifestazioni che ora gravano in toto sul Lauro Rossi. Si tratta, infine, di un progetto decennale a lungo respiro che consente il recupero della struttura ad uso pubblico, un intervento, insomma, di rilievo per la città.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433