Comune di Macerata


Pasqua, sacra rappresentazione del Teatro A e La Macina

"Piange piange Maria povera donna", questo il titolo dello spettacolo che lo Sperimentale Teatro A e il gruppo La Macina metteranno in scena sabato prossimo (26 marzo) alle ore 21 al teatro Lauro Rossi. Si tratta di un omaggio del Comune alla città che vuole istituire una sorta di appuntamento tradizionale per la Pasqua così come lo è ormai diventato da anni a dicembre il concerto di Natale.
Frutto di un'attenta ricerca - per quanto riguarda la parte musicale a opera di Gastone Pietrucci e Giorgio Cellinese de La Macina mentre per ciò che concerne la sezione teatrale seguita da Giorgio Sposetti e Maria Novella Gobbi del Teatro A - la messa in scena di questa sacra rappresentazione coincide anche con i quarant'anni di attività dello storico gruppo teatrale maceratese che fa capo ad Allì Caracciolo.
I testi di "Piange piange Maria povera donna" sono tratti dalla tradizione orale di diverse lingue volgari dell'Alto Abruzzo, della Toscana, dell'Umbria e delle Marche, soprattutto picene e maceratesi, temporalmente riconducibili al Cinquecento e sono frutto di una filologia comparata.
"Il testo scenico - si legge nelle note di regia - s'impernia sulla figura di Maria, così come è sentita nei secoli della pietà popolare che, se da un verso non ne celebra l'astratta divinità, dall'altra ne delinea e condivide, l'esasperata ‘umanità', identificando nel dolore di lei il dolore stesso di un'umanità trafitta dalla violenza, da miseria e solitudine. In tal modo anche il divino è recuperato in una drammatica significazione all'interno della storia e della iniqua sofferenza generata dagli uomini".
Interpreti della sacra rappresentazione Maria Novella Gobbi, Gastone Pietrucci, Maurizio Agasucci, Marco Gigli, Roberto Picchio e Adriano Taborro. I costumi sono firmati da Maurizio Agasucci mentre le luci e la regia sono di Allì Caracciolo. Assistente alla regia Maria Novella Gobbi..
L'ingresso allo spettacolo è libero, ma soltanto su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni telefonare alle 0733.230735.
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433