Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , E' on-line il Piano regolatore del Comune , Mostre e concerto gospel a Macerata per lunedì dell'Angelo
Ultimo Aggiornamento: 26/03/05
COMUNICATO STAMPA N.1 sabato 26 marzo 2005
OGGETTO: gli appuntamenti del 28 aprile, Lunedì di pasquetta.

   Varie le iniziative in programma a Macerata per il lunedì dell'Angelo (28 aprile), per chi rinuncerà alla tradizionale gita di pasquetta in favore di un giro nel centro storico del capoluogo.
   Innanzitutto la visita a tre mostre artistiche. Nella Pinacoteca civica (piazza Vittorio Veneto) rimarrà aperta "Macerata 1905: l'Esposizione regionale marchigiana e l'arte fotografica di Tullio Bernardini". L'evento è promosso dalla Biblioteca comunale "Mozzi-Borgetti", in collaborazione con la Regione Marche e la Camera di commercio di Macerata ed è patrocinato dall'Università degli Studi di Macerata. La mostra resterà aperta dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. In esposizione ottanta immagini che testimoniano le trasformazioni del nostro territorio dal 1905 al 1940. La Rassegna, curata da Marina Massa, è correlata dal catalogo pubblicato da Silvana Editore e disponibile presso le sedi espositive.
   "Le inquiete scintille dell'arte", è invece il titolo della mostra allestita nel suggestivo vicolo del Casarino, fresco di restauro, e in via Costa 10 (nella sede della Circoscrizione n.2), che lunedì sarà visitabile per l'ultimo giorno dalle ore 17 alle 20. L'esposizione di nove artisti maceratesi, nata per celebrare l'equinozio di primavera, è organizzata dalla circoscrizione "Centro storico - Mameli - Cavour - Velini" e dell'Amministrazione comunale, con il patrocinio dell'Accademia di belle arti e la Camera di commercio di Macerata, e costituisce un omaggio al poeta scomparso da pochi anni, Emilio Villa. A promuovere il territorio sono vecchi e nuovi artisti maceratesi che hanno aderito all'iniziativa: Carlo Bruzzesi, Silvio Craia, Egidio del Bianco, Carlo Iacomucci, Giulio Perfetti, Riccardo Piccardoni, Sandro Piermarini, Marco Pennesi e Nino Ricci.
   Navi, aerei, automobili, treni, robot, collezioni di fumetti rari, antichi fossili, giocattoli di latta, sono invece solo alcuni degli oggetti che si potranno ammirare anche in questo caso per l'ultimo giorno, alla quinta edizione della "Mostra di modellismo e collezionismo", nella Galleria degli Antichi Forni. Organizzato dal "Barattolo" in collaborazione con l'assessorato alla Cultura del Comune, la mostra rimarrà aperta dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 20. Gli appassionati potranno vedere una delle collezioni più importanti composta da sessanta pezzi di armi antiche e rare. Inoltre ci sarà un ufficio da campo Usa della Seconda guerra mondiale, un kit di soccorso e un kit della dotazione personale del soldato Usa.
   L'ultimo appuntamento del giorno, infine, è alle 21,30 al Lauro Rossi, per assistere ad un grande evento di musica gospel dei "Golden Gospel Singers" di Harlem, organizzato dall'Amministrazione comunale. Una proposta insolita per questo genere di musica che solitamente si colloca nel periodo natalizio ma che sta invece riscotendo ampio successo al botteghino di piazza Mazzini. Il gruppo è tra i più conosciuti e amati in Europa. La formazione, creata e diretta da Bob Singleton, è composta da sette elementi di cui tre strumentisti. La chiave del loro successo, che rende i Golden Gospel Singers diversi da tutti, sta nella loro capacità di 'accattivarsi' le simpatie di ogni genere di ascoltatore. "Pure", purezza, è il titolo del loro ultimo album che rappresenta la nuova svolta artistica da loro intrapresa: insieme ad arrangiamenti del repertorio gospel e spiritual, la loro musica si avvicina alle più moderne tendenze hip-hop e rap.
   I biglietti possono essere acquistati direttamente al Teatro Lauro Rossi, in piazza della Libertà, sia nella giornata di domenica 27, dalle 16,30 alle 18,30, che di lunedì 28 aprile, dalle ore 19 in poi. Ingresso unico 12 euro.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433