Comune di Macerata


Sei in:  Home , I giovani e l'Europa, studenti francesi in Comune , Macerata in lutto per il papa
Ultimo Aggiornamento: 04/04/05

Macerata in lutto per il papa

COMUNICATO STAMPA N.1 lunedì 4 aprile 2005
OGGETTO: ricordo della giornata a Macerata di Karol Wojtyla.

Anche Macerata sta vivendo in silenzio e sobrietà il lutto per la morte del pontefice Giovanni Paolo II che aveva visitato la nostra città il 19 giugno del 1993 in occasione del XXVI pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto.
Fu quella un'occasione storica per Macerata che ospitava dopo ben 136 anni il massimo rappresentante della comunità cristiana. Sul palco in piazza della Libertà Karol Wojtyla fu accolto dall'allora sindaco Carlo Cingolani che espresse l'affetto e l'ammirazione della città ricordando tra l'altro lo spirito solidale di Macerata nei confronti degli anziani, dei senza lavoro, dei sofferenti.
Nella sua risposta il papa si soffermò sul significato della Civitas Mariae. "Ho voluto brevemente sostare davanti al vostro Palazzo Comunale per rendere omaggio alla decisione con cui, quarant'anni fa, si proclamava Macerata "Civitas Mariae" disse il santo Padre "Città di Maria è un titolo impegnativo che una Comunità deve "meritarsi" e ogni giorno confermare col suo concreto stile di vita fatto di sobrietà, accoglienza e servizio".
Durante la sua sosta in Duomo Karol Wojtyla ebbe invece modo di ricordare la figura del missionario maceratese Padre Matteo Ricci "il grande apostolo della Cina che aprì nuovi orizzonti all'evangelizzazione dell'Oriente" esprimendo anche il desiderio di visitare la Cina in suo nome. Prima di ripartire il pontefice benedì la prima pietra del nuovo seminario "Redemptoris mater" che sarebbe poi sorto nel quartiere delle Vergini.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433