Comune di Macerata


Sei in:  Home , Elezioni comunali, l'affluenza alle urne è del 76,71 , Jazz, Francesco Cafiso domenica prossima al Lauro Rossi
Ultimo Aggiornamento: 04/04/05

Jazz, Francesco Cafiso domenica prossima al Lauro Rossi

Ritorna a grande richiesta, il quindicenne Francesco Cafiso, uno dei talenti più precoci nella storia del jazz, domenica prossima (10 aprile) alle 17,30 al Lauro Rossi. Suonerà in duo con Riccardo Arrighini, su un repertorio nuovo di zecca fatto di colonne sonore cinematografiche.
All'età di soli nove anni, Francesco, muove i primi passi facendo esperienze con musicisti di fama internazionale come Bob Mintzer, George Gruntz, Maria Schneider, Gianni Basso. Nel 2001, ad Urbisaglia, partecipa e vince il "Premio nazionale Massimo Urbani" dimostrando, nonostante la giovane età, un'incredibile maturità musicale ed una sorprendente capacità d'improvvisazione. Decisivo è il suo incontro con Wynton Marsalis che avviene a Pescara, durante il Festival jazz nel 2002. Marsalis è talmente stupito dal talento di Francesco, che lo porta con se ed il suo settetto nell'European tour 2003, durante il quale lo fa suonare sui prestigiosi palchi delle più grandi città d'Europa. Nel 2003 gli viene assegnato il premio Positano Jazz. È l'inizio di una "escalation" di importanti esperienze, tra le quali: Umbria jazz in the Winter, l'annuale Convention degli educatori di jazz a New York durante la quale riceve l'International jazz festivals organization award davanti ad un'immensa platea di maestri e musicisti.
Lo scorso maggio, a New York, suona all'Istituto Italiano di Cultura in occasione del "Ninth annual Essentially Ellington 2004" e nei prestigiosi jazz club BB King e Iridium. Durante l'estate 2004, Francesco partecipa ad alcuni dei grandi festival europei, quali quello di Wien, Vienna, North Sea ed in Italia ad Umbria Jazz, Pescara, Ancona, la Spezia e molti altri. A Marzo di quest'anno, in occasione del 50° anniversario della morte di Charlie Parker, Francesco suona, al Festival jazz di Terrassa (Spagna) con il Mulgrew Miller Trio, con Jessie Davis e Vincent Harring.
Ha già registrato tre dischi "live" per l'etichetta maceratese Philology intitolati: "Very early", "Standing ovation at pescara jazz festival" e "concerto for Michel Petrucciani" accompagnato dal Riccardo Arrighini trio. ha collaborato inoltre alla registrazione del disco "First" dell'Orchestra jazz del Mediterraneo che ha ospitato, per l'occasione, Pietro Tonolo.
Attualmente, oltre a frequentare il Liceo linguistico, Francesco segue il VII anno nella classe di flauto traverso presso il Conservatorio musicale Vincenzo Bellini di Catania, dove si sta preparando per il conseguimento del diploma. Contemporaneamente studia anche pianoforte jazz.
Il costo del biglietto è di 10 euro. Per informazioni chiamare il numero verde 800 90 70 80.
(Nelle foto: il giovane talento che domenica si esibirà a Macerata).
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433