Comune di Macerata


Kuhn dirige Strauss e Mahler, grande musica al Lauro Rossi

Il Lied come distillato dell'anima, come forma pura dell'interiorità dell'artista che trova la sua più naturale espressione nel legame profondo tra la parola e la musica. Questo è l'appassionante tema affrontato dal maestro Gustav Kuhn, in "Kuhn dirige Strauss e Mahler", al Lauro Rossi, dopodomani (13 aprile) alle 21, insieme all'eccellente soprano Michela Sburlati.
Nel suo secondo concerto con l'Orchestra filarmonica marchigiana, Kuhn eseguirà due grandi lavori orchestrali che traggono la loro origine dal seno della grande tradizione liederistica tedesca: "Vier letze lieder" (Quattro ultimi lieder), sublimazione nella sfera individuale della straordinaria stagione culturale del tardo romanticismo, di Richard Strauss (1864-1949) e la quarta sinfonia in sol maggiore "Das himmlische Leben" (La vita celeste) di Gustav Mahler (1860-1911), secondo appuntamento con il sinfonismo mahleriano dopo la fortunata esecuzione della Nona nel 2003, dove è ben riconoscibile, pur in presenza di un forte rimando al classicismo mozartiano, lo sforzo dell'autore di trapiantare nel novecento l'estrema sintesi di un genere musicale che si prepara ad affrontare l'inquietudine del nuovo secolo.
Biglietti disponibili alla biglietteria dei Teatri di piazza Mazzini (0733/230735), aperto dalle 10,30 alle 13 e dalle 17 alle 20 nei giorni feriali, oppure al servizio on-line "Hallo ticket" su www.amitonline.it. Ingresso unico 10 euro; per studenti, possessori di carta giovani e terza età 5 euro.
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433