COMUNICATO STAMPA N.1 venerdì 27 maggio 2005
OGGETTO: Festeggiamenti per il 59° anniversario della Repubblica
Per festeggiare il 59° anniversario della fondazione della Repubblica domani, 29 maggio, prenderanno il via le iniziative promosse dalla Prefettura di Macerata, in collaborazione con il Comune e l'Amministrazione provinciale, che si concluderanno giovedì 2 giugno in piazza della Libertà.
Il programma prevede infatti che, per la giornata di domenica, a Civitanova Marche si svolga la giornata conclusiva della regata velica Coppa della Repubblica Challenger organizzata dal Club vela del comune costiero con l'ausilio dell'Ufficio circondariale marittimo e il patrocinio del Comune.
I festeggiamenti proseguiranno nella giornata di mercoledì 1 giugno a Recanati, dove, alle 21, si svolgerà un concerto tenuto dal coro della cappella Giulia di San Pietro in Vaticano, coro dell'Accademia filarmonica romana e Orchestra amici dell'armonia.
La giornata conclusiva, prevista per giovedì 2 giugno, si svolgerà a Macerata, dove, per rendere omaggio alla fondazione della Repubblica, alle 10 verrà deposta una corona d'alloro al monumento ai Caduti e alle 11, nel palazzo del Governo, ci sarà sia la consegna delle onorificenze Omri che la premiazione del vincitore della regata velica al quale sarà consegnata la Coppa della Repubblica inviata per l'occasione dal presidente Carlo Azeglio Ciampi.
Nella stessa giornata, sarà anche possibile, visitare i musei civici (dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19.30.
Infine alle 21,30, in piazza della Libertà tradizionale appuntamento con il "Concerto della Festa della Repubblica" del complesso bandistico Salvadei - Città di Macerata. Diretta da Aldo Tarchetti la banda inizierà la serata sulle note dell'inno di Mameli. Seguiranno vari brani tra i quali quelli tratti dal Nabucco e dall'Aida di Giuseppe Verdi, da "C'era una volta il west" di Ennio Morricone; in programma poi "Bersaglieri in marcia" di don Ennio Salvadei aria rielaborata da Filippo Negrone e "African Symphoni" di Ven McCoy.