Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 16/06/05

L'Europa a portata dei giovani con le Antenne territoriali eurodesk

COMUNICATO STAMPA N. 2 giovedì 16 giugno 2005
OGGETTO: L'Europa a portata dei giovani con le Antenne territoriali eurodesk

Studio, lavoro, tirocinio, viaggi, gemellaggi internazionali, formazione e tutto quello che i giovani vorrebbero sapere sulle opportunità offerte dall'Unione europea, sono oggi a portata di mano nei punti informativi attivati dal sistema di Antenne territoriali eurodesk.
Il progetto, attivato dall'Ats 15 di Macerata, è ormai operativo, grazie anche al contributo della Regione Marche e della Provincia di Macerata.
In ogni Antenna, è possibile incontrare un operatore specializzato a disposizione per aiutare a consultare gratuitamente il database europeo di eurodesk, ottenere la modulistica e le indicazioni su come accedere ai bandi, ai finanziamenti ed alle opportunità europee, conoscere le iniziative pubbliche organizzate nelle scuole e sul territorio per diffondere il più possibile questo nuovo progetto di conoscenza.
Per consultare la rete delle Antenne sono stati costituiti otto punti situati negli Informagiovani e nei centri di aggregazione dei Comuni di Corridonia, Mogliano, Montecassiano, Pollenza, Treia e Urbisaglia, coordinati dal Comune di Macerata, sede a sua volta di un punto locale Eurodesk. Sono invece in via di apertura le Antenne dei Comuni di Tolentino e Portorecanati.
L'accesso al servizio, negli orari di apertura, è totalmente gratuito e rivolto a tutti.
Per contatti ed ulteriori informazioni la rete delle Antenne Territoriali dispone di un sito internet, raggiungibile all'indirizzo www.eurodesk.macerata.it.
I punti della rete eurodesk, creata dalla Commissione Europea nel 1997, sono diffusi in tutta Europa. Solo in Italia però è nata l'idea sperimentale di creare un livello ancora più vicino al territorio ed alle realtà locali. Sistemi di Antenne territoriali sono stati attivati solo nelle province di Bergamo, Milano, Rimini, Matera e Macerata: il nostro territorio è quindi teatro di una sperimentazione che potrà poi essere esportata in tutte le comunità locali dei 25 Stati membri.
S:\_Comunicazione\Com2005\euro3.DOC










 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433