Il Comune di Macerata partecipa alla sperimentazione della Carta d'Identità Elettronica (CIE) nell'ambito del progetto nazionale dell'e-government del Ministero dell'Interno.
La nuova carta d'identità è un ulteriore passo verso la semplificazione del rapporto fra Pubblica Amministrazione e cittadini e per tutti prenderà, nel tempo, il posto del documento d'identità in formato cartaceo.
Oltre alle informazioni sull'identità della persona, contiene ulteriori dati necessari per ottenere l'erogazione di servizi per via telematica che saranno attivati dal Comune nella seconda fase del progetto.
La nuova Carta d'Identità Elettronica (CIE)
La CIE ha lo stesso valore legale e la stessa durata della carta di identità cartacea e può essere utilizzata in alcuni paesi esteri se sul documento è presente la dicitura "valida per l'espatrio".
Per le carte che sono in scadenza dopo il 26/06/08 il cittadino recandosi presso lo sportello CIE potrà ottenere l'attestato di estensione della validità a 10 anni
Come
È necessario prenotare un appuntamento orario per ciascuna persona interessata al rilascio o rinnovo della carta di identità presso l'Ufficio URP al numero telefonico 0733/256347 e presentarsi all'appuntamento presso l'Ufficio Anagrafe muniti dei seguenti documenti:
- mezzo di identificazione (documento equipollente o carta di identità scaduta, o due testimoni non parenti);
- regolare e valido permesso di soggiorno;
- atto di assenso dei genitori o autorizzazione del Giudice Tutelare per i minori;
- denuncia di smarrimento o furto (rilasciata dai Carabinieri o Questura) in caso di richiesta di duplicato
Nel periodo estivo e in prossimità delle festività natalizie l'appuntamento va preso con due settimane di anticipo rispetto alla data richiesta.
Dove si richiede
Servizi Demografici - Sportello CIE
Viale Trieste, 24
62100 Macerata
Tel. N.verde 800 077 722
Tel. 0733 256 351/324
Quando
Dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle 12.30
Costi
€ 25,42 per diritti di rilascio
€ 30,59 per il rilascio del duplicato
Info
Tel 0733 256351
mail: cie@comune.macerata.it
Il sito Viaggiare Sicuri, curato dall'Unità di Crisi del Ministero degli Esteri in collaborazione con l'ACI, fornisce informazioni quanto più aggiornate possibile su tutti i Paesi del mondo. Nella pagina del Paese di interesse appare in primo piano un "Avviso Particolare" con un aggiornamento sulla situazione correste, in particolare sui specifici problemi di sicurezza, fenomini atmosferici, epidemie, ecc...
Ogni Avviso è quindi soggetto a variazioni anche in tempèi molto brevi. Oltre all'Avviso Particolare è disponibile la "scheda infoormativa", che fornisce informazioni aggiornate sul Paese in generale, con indicazioni sulla sicurezza sanitaria, indicazioni per gli operatori economici, viabilità ed indirizzi utili.