Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 14/02/07

Come fare per ottenerla

La Cie viene rilasciata a tutti i cittadini italiani residenti a Macerata che abbiano compiuto quindici anni di età.
Possono richiederla coloro che non hanno una carta di identità o la cui carta di identità tradizionale è scaduta  (o sei mesi prima della scadenza),
Per i neo quindicenni è necessario l'atto di assenso dei genitori.


Per richiedere la Carta di identità elettronica è necessario rivolgersi a:


Servizi Demografici - Sportello Cie
Viale Trieste, 24 - Macerata
Tel. 800.077.722 (numero verde)
mail: cie@comune.macerata.it



Cosa occorre

E' necessario consegnare il vecchio documento di identità. scaduto o in scadenza, oppure altro documento di riconoscimento valido, e compilare un modulo disponibile presso lo sportello stesso.

Non occorre portare la foto che sarà fatta al momento.


Per i maggiorenni la CIE è valida per l'espatrio, purchè gli stessi dichiarino di non trovarsi nelle condizioni che per legge impediscono il rilascio per l'espatrio.

Per i minorenni dai 15 ai 18 anni la CIE può essere resa valida per l'espatrio con l'assenso di entrambi i genitori. Per gli interdetti è necessario l'assenso del tutore o il nulla osta del Giudice Tutelare.



Al momento del rilascio del documento viene consegnata una busta chiusa nella quale sono riportati i codici segreti e personali , fondamentali per il corretto utilizzo della CIE. I codici sono strettamente personali e vanno conservati in luogo sicuro e separatamente dalla Cie.

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433