Comune di Macerata


Sicurezza e smarrimento

 
Al momento del rilascio della Cie, vengono consegnati in busta chiusa tre codici segreti e personali, fondamentali per il suo corretto utilizzo. 

  • PIN (Personal Identification Number) è richiesto per utilizzare i servizi della Pubblica Amministrazione che prevedono l'identificazione certa del cittadino.
  • PUK (Pin Unblocking Key) è necessario per sbloccare il PIN che si blocca dopo tre digitazioni errate.
  • CIP (Codice Identificativo Personale) Si usa per comunicare all Call Center del Ministero degli Interni (dall'Italia:800-456.456; dall'estero: +39 06 5422.4522) il furto o lo smarrimento della carta al fine di disattivarla ed ipedirne l'uso da parte di estranei.  
I codici sono segreti e strettamente personali. Solo il proprietario della carta deve averne conoscenza.
Si raccomanda, pertanto, di conservarli accuratamente in luogo sicuro e diverso da quello in cui si conserva la carta.
 
Se la carta viene rubata o smarrita assieme ai codici essa potrebbe essere usata in modo illegittimo.

 

Cosa fare se smarrisco i codici

In caso di smarrimento si dovranno richiedere nuovi codici recandosi allo sportello CIE di rilascio:

Servizi Demografici - Sportello CIE
Viale Trieste, 24
62100 Macerata

Info
800.077.722
(Numero verde)
mail: cie@comune.macerata.it


 

Furto o smarrimento della carta

In caso di smarrimento o furto della CIE è necessario:
  • Chiamare immediatamente il numero verde 800-456.456 (dall'Italia); +39 06 5422.4522 (dall'estero)
  • Presentare denuncia alla Polizia o Carabinieri.
 
La denuncia viene trasmessa alla Questura della Provincia dove è stata emessa.

La Questura inibisce, definitivamente l'utilizzo in rete della CIE ed il titolare può richiedere il duplicato.



 

 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433