Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , L'Ecuador vincitore della Coppa America 2005 , Eletta una donna a rappresentare gli immigrati in Consiglio
Ultimo Aggiornamento: 18/07/05

Eletta una donna a rappresentare gli immigrati nel Consiglio comunale.

COMUNICATO STAMPA N.1
OGGETTO: Eletta una donna a rappresentare gli immigrati nel Consiglio comunale.

Zana Spaho, 34 anni, di nazionalità albanese, è la rappresentante degli immigrati nel Consiglio comunale di Macerata. L'elezione è avvenuta ieri sera al termine della consultazione elettorale che le ha attribuito la nomina con 108 voti. Al secondo posto il marocchino Aherraki Youssef, che ha ottenuto 79 preferenze.
Un dato significativo della consultazione sta nei numeri relativi alla partecipazione. A fronte di un totale di 1.740 immigrati aventi diritto al voto si sono recati alle urne 467 elettori (26,8%), una percentuale quindi di molto superiore alle consultazioni di cinque anni fa quando aveva votato l'8,7% degli iscritti nelle liste.
Zana, sposata e con una bambina, risiede a Macerata dal 1998; è una componente del direttivo provinciale dell'Arci. Sensibile ai problemi legati all'integrazione degli immigrati è da sempre un'attiva volontaria della Caritas e ha tessuto in questi anni rapporti con le principali associazioni di volontariato della città. Zana Spaho, inoltre, andrà a gestire lo sportello Info Point Immigrati (di prossima apertura nella sede di via Verdi dell'Arci) finanziato dalla Regione Marche.
"Sono molto contento dell'elezione di Zana" ha dichiarato l'assessore alla Cultura Sport Massimiliano Bianchini che conosce personalmente il neo consigliere "prima di tutto per il dato in controtendenza con le medie nazionali che vede l'elezione di una donna ad una carica istituzionale ed in secondo luogo perché è un'esponente del mondo dell'associazionismo che saprà ben rappresentare le necessità di tutte le comunità extracomunitarie presenti a Macerata".
"Vista l'alta partecipazione a queste consultazioni - conclude Bianchini - credo che sia giunto il momento di vagliare le strade per riconoscere il diritto di voto agli immigrati, ad iniziare dalle circoscrizioni per finire con il Comune".
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433