COMUNICATO STAMPA N.1
OGGETTO: Concerti Liviabella, giovedì tributo ad Astor Piazzolla
Tutta la musica di Astor Piazzolla, per il concerto - tributo organizzato dalla scuola Liviabella, giovedì prossimo alle ore 21, nel dipartimento della facoltà di filosofia in via Garibaldi 20.
Il violino di Michele Torresetti, il sassofono di Massimo Mazzoni e il pianoforte di Mirthe Goldman, si uniranno per rievocare alcuni dei brani più belli del grande musicista: "20 Years Ago", "Deus Xago", "Reminiscenze", "Milonga en Re", "Close your eyes and listen", "Years of Solitude" e "Le Quattro Stagioni".
Esperienza, preparazione e tanto talento per il trio protagonista della serata: Massimo Mazzoni, sassofonista, ha effettuato i suoi studi musicali al Conservatorio Rossini di Pesaro, e poi al Conservatorio di Bordeaux con Jean Marie Londeix. Sin dall'età di diciotto anni ha iniziato a collaborare con varie Orchestre Sinfoniche, tra le quali, Rai di Torino, Rai di Milano, Filarmonica del Teatro alla Scala di Milano, Teatro Regio di Torino, Arena di Verona sotto la direzione di maestri come Muti, Prètre, Sawallisch, Oren, Gavazzeni.
Michele Torresetti, nato a Civitanova Marche inizia lo studio del violino a sei anni presso l'accademia Lino Liviabella sotto la guida del maestro Eddy Perpich. A Verona ha la possibilità di arricchirsi musicalmente e tecnicamente nella classe del maestro Walter Daga, che lo porta a diplomarsi con il massimo dei voti la lode e la menzione d'onore. Grazie a tale risultato riceverà la prima borsa di studio "Vincenzo Mela" come migliore diplomato, e avendo poi la possibilità di andare al Richard Strauss Konservatorium per uno stage con Zakhar Bron.
Nello stesso anno dopo aver vinto il concorso "Giovani Protagonisti" ha il privilegio di suonare da solista al teatro Filarmonico di Verona con l' orchestra sinfonica dell'ente Arena.
Mirthe Goldman, nata ad Eindhoven in Olanda, si è diplomata in pianoforte sotto la giuda del Maestro Willem Brons al Sweelinck Conservatorium di Amsterdam. In seguito ha seguito dei corsi di perfezionamento con vari Maestri fra cui Andrzej Jasinski, Leonid Brumberg, Sergio Fiorentino, Annamaria Pernafelli e Klara Nemes. Ha tenuto numerosi concerti sia come solista sia in varie formazioni di musica da camera e attualmente collabora ai Seminari internazionali a Macerata come pianista accompagnatrice. E' insegnante di pianoforte alla Scuola di musica "Lino Liviabella" ed è docente e promotrice del 13° Corso di musica da camera internazionale per l'associazione "Orff '95" a Traunwalchen, Germania.