La nuova enoteca su Raisat Gambero rosso
COMUNICATO STAMPA N.1 giovedì 28 luglio 2005
OGGETTO: L'inaugurazione dell'enoteca degli Antichi Forni su Raisat Gambero Rosso
Questa sera alle ore 22.30 Raisat Gambero Rosso annuncerà la notizia dell'inaugurazione della Enoteca degli antichi forni che avverrà domenica prossima (31 luglio) alle 18 (repliche sabato 30 luglio e poi ogni 4 ore).
L'idea di un'enoteca comunale, nata grazie alla collaborazione tra Comune, Provincia e Camera di commercio con il contributo dell'assessorato regionale all'Agricoltura, viene dall'esigenza non solo di promuovere i vini e i prodotti tipici del territorio maceratese, ma anche di valorizzare il connubio con il contesto culturale, ambientale e storico.
In questo senso l'Enoteca degli Antichi Forni vuole essere il centro di un serie di azioni divulgative mirate a raccordare le peculiarità e le tradizioni delle singole realtà disseminate nel territorio maceratese, allo scopo di migliorare l'efficienza e la qualità dei servizi offerti.
Da domenica prossima quindi, nell'Enoteca si snoderanno, fino alla fine di agosto, una serie di appuntamenti sulla scia dell'iniziativa Marche grandi vini.
Infatti, il 3 agosto (ore 18) toccherà a "E questa pioggia diventi vino (Francesco De Gregori)", degustazione dei migliori vini del Consorzio verdicchio di Matelica accompagnati da formaggi con miele e marmellata, crostini, legumi e cereali tipici locali alla quale è stato invitato il cantautore romano in città per il suo concerto all'arena Sferisterio. Seguirà il 6 e 7 dello stesso mese "Degustazione in replica", aspettando l'opera con le migliori produzioni dei consorzi vinicoli della provincia di Macerata. Infine sabato 20 agosto "Dolcemente divino" - è prevista la partecipazione della cantante Elisa che la sera si esibirà allo Sferisterio - e martedì e mercoledì 31 agosto "Un brindisi per san Giuliano".
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433