Comune di Macerata


Sei in:  Home , Musica e docenti internazionali per i Seminari Liviabella , Con la gara "Poetry slam" scende in piazza la poesia
Ultimo Aggiornamento: 29/07/05

Con "Poetry slam", gara tra poeti, scende in piazza la poesia

COMUNICATO STAMPA N.4 venerdì 29 luglio 2005
OGGETTO: Con "Poetry slam", gara tra poeti, scende in piazza la poesia

L'avvincente gara semi-competitiva tra poeti "Poetry slam", si svolgerà lunedì alle 21,30 per la prima volta in tutta la provincia di Macerata, all'interno della rassegna "Libriamoci". L'insolito e divertente evento che vede un confronto diretto tra artisti e pubblico si svolgerà in piazza Mazzini.
Interverranno i poeti marchigiani (provenienti dalle seguenti località: Ancona, San Benedetto, Fermo, Recanati, Monte San Giusto, Sant'Elpidio a Mare, Mogliano, Civitanova, Macerata): Francesco Accattoli, Sandro Andreozzi, Christian Baleani, Franca Bernabei, Paolo Brasca, Matteo Chiurchiù, Barbara Coacci, Valerio Cuccaroni, Stefano della Mora, Marco di Pasquale, Serena Granatelli, Lara Lucaccioni, Ivana Francesca Marcantoni, Natalia Paci, Sara Perugini, Luigi Socci, Piergiorgio Viti.
I candidati si sottoporranno nientemeno che al giudizio dello stesso pubblico presente. La giuria è infatti popolare e del tutto varia, composta da cinque spettatori scelti a estrazione ad hoc subito prima l'inizio della divertente serata all'insegna dell'arte e del gioco. I sedici poeti presenteranno loro stessi per tre minuti alla propria poesia e la giuria assegnerà un voto da 1 a 10, mentre il restante pubblico, comunque coinvolto, potrà acclamare con applausi i suoi preferiti. Al punteggio finale individuale sarà poi sottratto mezzo punto nel caso l'aspirante poeta non riuscisse a recitare il componimento entro il tempo assegnato. I quattro finalisti primi in classifica risulteranno quindi vincitori in seguito ad un secondo giro di lettura.
Si tratta della terza serata di "Libriamoci" a Macerata, organizzata dall'Associazione Licenze poetiche, curata da Alessandro Seri. L'iniziativa è nuova e divertente (la gara semiseria di poesia è stata per la prima volta nelle Marche proposta ad Ancona nel 2003), e si propone di avvicinare in una formula particolare, in modo diverso e accattivante, il mondo della poesia nelle sue diverse sfere ad un pubblico del tutto vario ed eterogeneo.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433