Comune di Macerata


Sei in:  Home , Una festa peruviana domani in piazza della Libertà , Musica e docenti internazionali per i Seminari Liviabella
Ultimo Aggiornamento: 29/07/05

Musica e docenti internazionali per i Seminari Liviabella

COMUNICATO STAMPA N.3 venerdì 29 luglio 2005
OGGETTO: Musica e docenti internazionali per i Seminari Liviabella

Si conclude, nel fine settimana, la ventunesima edizione dei "Seminari musicali internazionali" organizzati dalla Scuola di musica Liviabella. Domani, sabato 30 luglio, è in programma un doppio appuntamento; alle ore 19.00, sotto la Galleria Scipione, l'esibizione dei ballerini che hanno frequentato il corso di tango argentino del maestro Giorgio Marea mentre, la sera, alle 21,30 nell'aula A del dipartimento di filosofia in corso Garibaldi 20, musica afro americana con gli allievi del corso del maestro Marco Fumo e esibizione di canto con gli allievi di Stefania Scarinzi. Il 31, domenica, ancora tango con l'esibizione, alle 21,30 nel dipartimento di filosofia, del gruppo strumentale Novitango che ha svolto un corso sulla musica di Astor Piazzola.
I Seminari sono corsi di perfezionamento a carattere intensivo in vari strumenti, che quest'anno hanno visto la presenza di vari docenti provenienti dall'Italia e dall'estero come Corrado Rojac per fisarmonica, Walter Daga per violino, Maurizio Gambini per violoncello, Romano Pallottini e Silvia Santarelli per pianoforte, Piernarciso Masi per musica da camera, Massimo Mazzoni per sassofono, Elena Della Casa per clavicembalo, Daniele Salvatore e Dante Bernardi per un corso di musica medioevale e rinascimentale, Marco Fumo per la musica afro-americana.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433