Comune di Macerata


Informagiovani, il bilancio delle attività

COMUNICATO STAMPA N.1 lunedì 1 agosto 2005
OGGETTO: Informagiovani, il bilancio delle attività

A quasi due anni dalla sua apertura, lo "Sportello informagiovani" del Comune di Macerata chiude in positivo il bilancio della sua attività.
Come noto il servizio, per la prima volta attivato e gestito in forma diretta dal Comune, è stato inaugurato alla fine del 2003 e fin da subito ha riscosso un grande interesse tra i giovani che qui hanno potuto trovare informazioni e orientamento in materia di lavoro, studio, viaggi, vacanze, volontariato e quant'altro.
L'utenza è via via cresciuta. Infatti, se a giugno dello scorso anno gli utenti erano stati 280, nello stesso mese di quest'anno il numero è salito a 420. Per quanto riguarda la tipologia delle richieste è variata a seconda dei periodi dell'anno: con l'approssimarsi dell'estate, ad esempio, sono letteralmente lievitate le richieste di informazioni turistiche o comunque riferibili alle vacanze, mentre nei mesi autunnali l'attenzione si è concentrata maggiormente sul lavoro, lo studio e la formazione.
Le motivazioni del successo dell'Informagiovani sono molteplici; certamente molto ha aiutato il passaparola fra quanti hanno ritenuto di aver usufruito di un servizio efficiente e professionale così come c'è chi ha apprezzato il clima informale e giovanile che si respira nei locali di via Pannelli.
Alla luce dei risultati positivi ottenuti, si stanno mettendo in cantiere nuove attività che prenderanno forma nei prossimi mesi. A breve, infatti, verrà messo in rete, in appositi spazi del portale del Comune, un sito web che conterrà tutte le news più importanti riguardanti la città e i giovani che ci abitano. Inoltre, in un secondo momento, con l'avvio del nuovo anno scolastico, negli istituti superiori verranno allestite delle bacheche con informazioni lampo immediatamente fruibili da parte degli studenti. A ridosso dell'autunno, invece, verrà lanciato il Bookcrossing, grazie al quale l'Informagiovani diventerà una sorta di punto per il libero e gratuito scambio di libri usati. Infine, verrà promosso una specie di concorso, di cui si stanno studiando ancora le modalità, in cui a competere saranno i racconti dei viaggi, magari in forma di diario.
Ricordiamo che lo sportello Informagiovani si trova in via Pannelli n. 6 ed è aperto il lunedì, martedì e giovedì dalle 14.30 alle 18.30, mercoledì dalle 10 dalle 18.30 e venerdì dalle 9 alle 13.
Il numero di telefono è 0733.256438 mentre l'indirizzo di posta elettronica è informagiovani@comune.macerata.it.
 
 
Sede: Piazza Libertą 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433