COMUNICATO STAMPA N. 1 giovedì 11 agosto 2005
OGGETTO: Collectio Thesauri "fa il pieno"
Ad oggi quasi cinquecento i visitatori, di cui oltre il 15 per cento stranieri, della Collectio Thesauri, la mostra evento allestita nell'auditorium san Paolo che, per la prima volta, consente di vedere i tesori nascosti delle biblioteche storiche marchigiane grazie all'impegno della Regione Marche e del Comune di Macerata e al patrocinio del ministero dei Beni culturali e le attività culturali.
Per la mostra, che molto successo ha già riscosso ad Ancona e Jesi, sono state selezionate oltre 200 opere tra le più preziose e rappresentative delle 17 biblioteche marchigiane e delle due sezioni dedicate all'arte grafica e alla musica con codici, spartiti, mappe, globi, edizioni rare, incisioni e disegni preziosi di grandi collezionisti e bibliografi, dal medioevo al secolo dei lumi quali Guido Reni, Barocci, Cecco Bravo e Canova
L'esposizione di Macerata, che rimarrà aperta fino al prossimo 13 novembre, conserva i pezzi più preziosi di Collectio Thesauri tra cui la grande acquaforte di Nicolaus Hogenberg conosciuta come il Trionfo di Carlo V, del 1530, e la MapaMundi di Pesaro, una grande carta nautica e i preziosi acquarellati di Mercatore, Ortelio, Kaerius e Blaeu.
La mostra è visitabile tutti i giorni, escluso il lunedì, al mattino dalle 10 alle 12, il pomeriggio dalle 17 alle 20.