Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Jazz, domani appuntamento con Filippini trio , Festival internazionale del folklore, doppio appuntamento
Ultimo Aggiornamento: 16/08/05

12º Festival internazionale del folklore, doppio appuntamento a Macerata

COMUNICATO STAMPA N. 1                                               martedì 16 agosto 2005
OGGETTO: 12º Festival internazionale del folklore, doppio appuntamento a Macerata

Musiche, balli e pittoresche coreografie di gruppi folkloristici giunti a Macerata da Polonia, Messico, Ucraina, Ungheria e Taiwan, nel doppio spettacolo, per il dodicesimo Festival del folklore "Incontro di cultura popolare". Appuntamenti, giovedì (18 agosto, alla pista di pattinaggio di Collevario) e domenica prossima (21 agosto, in piazza della Libertà), alle 21.30. Lo spettacolo itinerante, che da domani inizierà il suo viaggio toccando varie località della Regione, è organizzato dall'associazione culturale "Li pistacoppi", con il patrocinio del Comune di Macerata e la collaborazione di altri comuni delle Marche.
Sono cinque i gruppi invitati per questa edizione. Il primo, "Łódź", ha rappresentato con successo il folklore polacco in diversi Paesi europei con le loro coreografie e musiche originali. Il secondo, "Ballet folklorico hidalguense", proviene dallo Stato dell'Hidalgo e comunica l'essenza del folklore messicano attraverso danze e musiche e, dopo il grande successo conseguito, per la qualità e prestigio, nel 1984 ha ricevuto dal governo la nomina di rappresentante nazionale del settore. Dall'Ucraina giunge invece il gruppo "Zhaivir" che si distingue per le composizioni coreografiche ricche di acrobazie e salti e per i pittoreschi costumi nazionali, mentre il "Baglas ensemble folk group", dall'Ungheria, vanta un vasto repertorio di musiche e danze ungheresi, espressioni delle varie regioni del Paese. Infine, per concludere la serie delle compagnie invitate, il "Fei yang folk dance group" rappresenta Taiwan all'estero raccogliendo l'identità culturale nazionale in armonici e affascinanti balli che, attraverso un approccio coreografico essenzialmente classico, descrivono eventi diversi come la raccolta del tè, il miracolo della vita, gli impulsi dell'infanzia e la gioia d'una festa.
Tutti gli spettacoli sono gratuiti.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433