Macerata ricorda Pier Paolo Pasolini
COMUNICATO STAMPA N.4 venerdì 9 settembre 2005
OGGETTO: Macerata ricorda Pier Paolo Pasolini
A trent'anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini, Macerata ricorda il poeta bolognese con un tributo che prende il nome da un suo film datato 1967 "Che cosa sono le nuvole?".
Giovedì prossimo (15 settembre) alle 21,30 l'Auditorium Svoboda (via Berardi) accoglierà l'evento-ricordo di una delle figure più rappresentative nella cultura italiana del XX secolo.
Il poeta, romanziere, autore di opere teatrali, critico letterario, saggista e polemista, sarà ricordato con un tributo costruito come un viaggio biografico, saranno recitate letture tratte da alcune delle sue opere quali "Le ceneri di Gramsci", "Petrolio", "Poesia in forma di rosa", "Roma 1950" e "Racconti, sopralluoghi e pagine autobiografiche" accompagnate dai suoni di chitarra (Gianluca Gentili), contrabbasso (Gabriele Pesaresi) e bandoneon (Daniele di Bonaventura). La voce recitante è di David Quintili, le musiche sono curate da Gianluca Gentili.
L'iniziativa, inserita nel cartellone di Macerata estate, è dell'Associazione culturale Di quinte e di corde. L'ingresso è gratuito, per la prenotazione dei biglietti rivolgersi alla biglietteria dei teatri (0733.230735).
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433