COMUNICATO STAMPA N. 1 lunedì 12 settembre 2005
OGGETTO: Il Consiglio comunale si riunisce, ecco gli argomenti
Riprendono i lavori del Consiglio comunale dopo la pausa estiva. L'assise cittadina si riunirà lunedì 19 settembre alle 15 e martedì 20 alle 15,30. In discussione interrogazioni, mozioni, ordini del giorno ed alcune delibere in materia urbanistica e di variazione di bilancio.
Vediamo in dettaglio l'ordine del giorno. Le interrogazioni riguarderanno la realizzazione di un nuovo Palasport come struttura polifunzionale comprensoriale; l'installazione di un semaforo a chiamata per l'attraversamento pedonale di via Nazionale a Sforzacosta e il servizio autobus a chiamata.
Le delibere in discussione sono:
- ratifica deliberazione di giunta comunale n. 291 del 03/08/2005 relativa a variazioni al bilancio 2005 e suoi allegati assunta in via d'urgenza ai sensi art. 42 d.lgs 267/2000;
- variante urbanistica a supporto della sede giudiziaria. Determinazioni in ordine all'unica osservazione pervenuta;
- varianti urbanistiche deliberate con atto consiliare 7/8 febbraio 2005 n. 12, riferite al piano casa e all'area interposta fra l'abitato di Villa Potenza e la realizzanda bretella Anas. Determinazioni in ordine alle osservazioni;
- approvazione schema accordo di programma per la realizzazione del piano sociale di ambito 2005/2007;
- commissione comunale per aggiornamento elenchi giudici popolari.
Il consiglio discuterà anche due mozioni sull'Ircr (Istituzioni Riunite Cura e Ricovero). Una sul programma di riconversione immobiliare del patrimonio e sull'accordo pubblico/privato per la vendita dell'area di via Valenti con l'applicazione dei criteri regolamentari per le nomine negli enti, l'altra sulla gestione generale dell'Ircr.
In esame anche i seguenti ordini del giorno: operato del consiglio di amministrazione dell'Ircr; sistemazione pozzetti stradali di Collevario e S.Francesco; illuminazione pubblica e segnaletica verticale in frazione di Sforzacosta; manutenzione del marciapiede a Villa Potenza in corrispondenza dell'attraversamento del canale Enel; riforma dell'Organizzazione delle Nazioni Unite; Campagna contro la miseria per gli Obiettivi di sviluppo del millennio.
La seconda convocazione è prevista per mercoledì 22 settembre alle 15,30.