Giornata europea senza auto: 22 settembre blocco del traffico in viale Puccinotti e Trieste
COMUNICATO STAMPA N.1 sabato 17 settembre 2005
OGGETTO:Giornata europea senza auto: 22 settembre blocco del traffico in viale Puccinotti e Trieste.
Giovedì prossimo 22 settembre, in molte città italiane e europee si celebra la Giornata europea "In città senza la mia auto" nata sette anni fa per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle problematiche legate all'inquinamento dei centri urbani dovuto al traffico veicolare.
Anche Macerata, come ormai tradizione, aderisce all'iniziativa che quest'anno trova l'Associazione nazionale comuni italiani (Anci) impegnata in prima linea a dichiarare guerra allo smog. Lo fa invitando i Comuni al blocco del traffico nel centro urbano per "richiamare il governo sulla necessità di inserire nella finanziaria progetti seri per una mobilità sostenibile". L'Amministrazione comunale, accolto l'invito, ha stabilito che giovedì 22 settembre i viali Puccinotti e Trieste saranno chiusi al traffico veicolare dalle ore 15 alle 20. Dal blocco sono però esclusi i mezzi di soccorso, del trasporto pubblico urbano e gli autoarticolati. La circonvallazione delle mura sarà quindi disponibile alle passeggiate a piedi, in bici, con i pattini e più in generale alle libere iniziative dei cittadini. Il traffico sarà deviato verso i Giardini Diaz e viale Piave.
Per quanto riguarda il programma, in piazza Mazzini nel pomeriggio (ore 15) ci sarà l'esposizione di autobus a metano e veicoli ecologici oltre a un punto informativo dell'Apm. Alle 18 nell'aula consiliare prenderà il via una tavola rotonda sul tema "Combustibili ecologici: uno strumento contro l'inquinamento atmosferico" alla quale parteciperanno rappresentanti degli enti locali, associazioni ambientaliste, dei consumatori e tecnici impiantisti. Per l'intera giornata gli autobus di linea urbana saranno gratuiti.
Tra i luoghi culturali aperti da ricordare la Pinacoteca civica, il Museo della Carrozza, il Museo di storia naturale (ore 9 - 12,30 e 15,30-19) e la Mostra Collectio Thesauri (auditorium San Paolo - ore 10-12 e 17-20). Possibile visitare anche lo Sferisterio (dalloe 10 alle 13 e dalle 15 alle 18) rivolgendosi all'Info Point di piazza Mazzini, vicino la Biglietteria dei Teatri, al numero 0733/234333.
Domenica 25 settembre, inoltre, è previsto un altro appuntamento con le Domeniche senza auto con iniziative ludiche nell'area dei Giardini Diaz.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433