Comune di Macerata


Sei in:  Home , Libriamoci, Luigi Di Ruscio giovedì a Macerata , Collaborazione Smea-quartieri per la raccolta differenziata
Ultimo Aggiornamento: 26/09/05

Collaborazione Smea-quartieri per la raccolta differenziata

COMUNICATO STAMPA N. 1 lunedì 26 settembre 2005
OGGETTO: Collaborazione Smea-quartieri per la raccolta differenziata

Trasmettiamo il seguente comunicato pervenuto dalla Smea (società maceratese ecologia e ambiente).
"E' stato un incontro importante quello tenutosi nei giorni scorsi tra la Smea spa e i Presidenti delle sei Circoscrizioni maceratesi allo scopo di delineare i futuri scenari delle politiche ambientali del territorio, sempre più dipendenti da un corretto e partecipato comportamento dei cittadini alla gestione delle problematiche ambientali della città.
Già in passato, con il delinearsi di nuove possibilità operative, la Smea spa, perfettamente in linea con le normative nazionali in materia di smaltimento dei rifiuti, aveva coinvolto i cittadini, sottolineando la centralità del loro ruolo in merito, ad esempio, alla "raccolta differenziata". Il successo del rapporto si è da subito cristallizzato in una serie di risultati prestigiosi che hanno fatto balzare Macerata ai primi posti della classifica nazionale per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti, mettendo in luce una certa sensibilità dei suoi cittadini alla questione del recupero e della riconversione dei materiali altrimenti abbandonati nelle discariche o bruciati negli inceneritori.
Alla luce dell'eccezionale partecipazione di tutti i maceratesi sono stati superati di molto i limiti percentuali previsti dal Decreto Ronchi e, per fornire solo alcuni dei dati più recenti, nel giugno 2005 si è raggiunto il 40,81% di raccolta differenziata, contro il 35% previsto dal Decreto per lo stesso periodo. Un successo della Smea possibile solo grazie a quanti hanno fattivamente operato sul territorio, predisponendosi con fiducia alla campagna di sensibilizzazione portata avanti dall'azienda.
L'incontro dei giorni scorsi con i Presidenti delle sei Circoscrizioni cittadine è stato promosso allo scopo di stipulare un ulteriore sodalizio con gli abitanti del Comune di Macerata e affrontare così le singole problematiche dei quartieri. Il cittadino potrà rivolgersi al proprio Consiglio di Circoscrizione stimolandolo a contattare la Smea e vagliare con essa delle possibili soluzioni. La partecipazione dei Presidenti all'incontro, cui ha preso parte anche l'assessore comunale all'ambiente Lorenzo Marconi, è stata unanime.
Per tutti è stata un'occasione per avviare una nuova fase di lavoro che preveda, tra l'altro, l'ottenimento di nuovi e importanti primati per la città."
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433