Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 27/09/05

Informagiovani, arriva il Bookcrossing per le vie di Macerata

COMUNICATO STAMPA N. 2 martedì 27 settembre 2005
OGGETTO: Informagiovani, arriva il Bookcrossing per le vie di Macerata

Anche a Macerata arriva il bookcrossing, ovvero un gioco per invogliare alla lettura lasciando libri su panchine, nei bar, per strada, o in qualsiasi altro luogo dove possano essere trovati e letti da altri. I quali dopo averli letti li lasceranno per altri e così via in una catena potenzialmente infinita.
Sulla prima pagina del libro viene scritta una frase del tipo: "Questo non è un libro abbandonato, ma un libro che cerca lettori. Chi lo trova, lo legga, lo faccia circolare e ne dia notizia all'indirizzo web www.bookcrossing.com". Sul sito il libro viene opportunamente schedato, il possessore iniziale registra il libro, al quale viene assegnato un Bcid, ossia un numero identificativo (la "targa") che viene inserito all'interno del libro stesso. Quando il libro viene trovato da un altro lettore, questo segnala a sua volta il codice del libro e il luogo del ritrovamento sul sito e, dopo averlo letto, lo rimette di nuovo in circolazione. Il libro inizia così un viaggio, scritto e vissuto da coloro che lo prenderanno e successivamente lo lasceranno.
Il via ufficiale del Bookcrossing maceratese, che è assolutamente gratuito, avverrà giovedì prossimo (29 settembre) con la presentazione del nuovo servizio prestato dall'Informagiovani nello sportello in via Pannelli 30 alle 17.
L'iniziativa, nata cinque anni fa negli Stati Uniti dove in breve è diventata un vero e proprio fenomeno socio-culturale, è stata recepita e lanciata in Italia da Fahrenheit, il programma quotidiano di Radio3 in onda dalle 15 alle 18. L'iniziativa prosegue ormai da più di un anno in tutte le città del Paese dove ci siano ascoltatori disposti a far circolare per il mondo un proprio libro, come un messaggio nella bottiglia.
Nelle Marche il fenomeno è più recente, ma non per questo meno sentito, Pesaro è stata una delle prime città ad ospitare il Bookcrossing ed attualmente sono circa 39 le persone che hanno deciso di scambiare libri.
A Macerata anche l'Informagiovani del Comune mette a disposizione lo sportello in via Pannelli, ed in seguito anche altri punti, in cui è possibile lasciare o prendere libri. Il servizio sarà attivato per offrire a chi è interessato, un luogo di ritrovo, una sorta di punto di snodo dei libri ed impedire contemporaneamente il loro deterioramento.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433