"Fluido Silenzio", l'esposizione di Paolo Gobbi nella Pinacoteca comunale
COMUNICATO STAMPA N. 2 mercoledì 19 ottobre 2005
OGGETTO: "Fluido Silenzio", l'esposizione di Paolo Gobbi nella Pinacoteca comunale
Con Paolo Gobbi la Pinacoteca prosegue il programma dedicato a prestigiosi autori marchigiani contemporanei. Sabato prossimo (22 ottobre), alle 18, nell'ambito della rassegna intitolata "Fluido Silenzio", si inaugura la personale del pittore sanseverinate, professore all'Accademia di belle arti di Macerata ed espositore in importanti città come Roma e Milano.
Realizzati appositamente per questo evento, i dipinti tendono a sottolineare la ricerca artistica dell'autore, caratterizzata da una sperimentazione severa a partire da un linguaggio decisamente contemporaneo per arrivare ad un abbinamento di materiali industriali (metacrilati) con tecniche esecutive tradizionali. I risultati sono opere molto particolari, dai molteplici e stranianti percorsi figurativi.
Come evidenzia nel testo critico del catalogo Paola Ballesi, docente di estetica all'Accademia di Brera, quello che risalta delle opere è la forma essenziale e minimale in cui si riscontra come un processo di creazione "del visibile, di un mondo sentito come un poetico abitare dove il segno può ancora esplodere come metafora del non visibile di fronte all'indifferenza dei significati".
Per la critica e studiosa Loredana Rea, "l'artista astrae e crea seguendo un processo di minimalizzazione che estrae dall'opera ogni connotazione del linguaggio, quindi ciò che se ne ricava è una pittura che non descrive , ma al contrario, rivela".
La mostra rimarrà aperta fino al 13 novembre, con il seguente orario: dal martedì al sabato, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19,30, e la domenica dalle 10 alle 13. Chiusa il lunedì.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433